Un biodecalogo per far fruttare i 3 miliardi del bio
Aiab, AssoBio, Associazione per l’agricoltura biodinamica e FederBio hanno lanciato le loro proposte in un convegno alla presenza del ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli
La Camera approva la legge sul bio, penalizzata la biodinamica
Esclusa dal testo l’equiparazione. Ora la pdl va al Senato per la chiusura dell'iter parlamentare
Decreto flussi 2021, sbloccata la carenza di manodopera
Soddisfazione da Cia e Coldiretti: un terzo della forza lavoro in agricoltura è straniera
Florovivasmo: l’iter del pdl riprende dopo l’ok alla Legge di Bilancio
Patuanelli rassicura sul corso del progetto di legge con una lettera inviata all’Associazione florovivaisti italiani
Genome editing strategico come il Pnrr: l’Italia agricola chiede una norma
Presentata una proposta di legge, con primo firmatario il presidente della commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Filippo Gallinella, che ha avuto il supporto di Crea e Siga
Sei proposte di Cia a Patuanelli per il sostegno al settore...
Il ministro delle Politiche agricole ricevuto oggi a Roma nella sede confederale
Rischio confusione dalla nuova normativa sulla quarta gamma
L’Unione italiana food IV gamma chiede un tavolo di confronto sulla bozza del nuovo decreto che intende adeguare l’etichetta all’evoluzione tecnologica del comparto
Gli incendi stanno distruggendo enormi quantitativi di frutta e verdura
Allarme lanciato da Coldiretti sulla piaga dei campi, alle prese con numerosi focolai, soprattutto nel Mezzogiorno a causa della siccità
Agricoltura biodinamica equiparata a quella biologica
È una delle novità del ddl in materia approvato dal Senato. Istituito il marchio Biologico italiano
Primi chiarimenti sulla nuova etichettatura ambientale del packaging in ortofrutta
Salvi gli imballaggi realizzati prima del 31/12/2021 fa sapere Bestack: più attenzione alle specificità del settore ortofrutta
Aloe, la pianta del benessere rischia lo stop: finirà come la...
L'intervento della Commissione Ue che vieta l'utilizzo di alcune sostanze di cui è ricca, considerate genotossiche in base alle valutazioni dell'Efsa, può frenare un mercato fiorente che va dalla cosmetica alla fitoterapia, fino all'alimentare
Stop alle aste a doppio ribasso, ok anche dal Senato
Giro di vite al sistema dei prezzi al di sotto dei costi di produzione: soddisfazione da Coldiretti. Dalle pratiche commerciali sleali per i prodotti agricoli e alimentari ogni anno un danno di 350 milioni di euro nelle filiere