Scelti i dieci finalisti del Flia e del Flia Technology 2025
Le innovazioni nella frutta fresca riguardano l’avocado, le fragole, l’arancia, il mandarino e il cavolo. Controllo idrico, dei parassiti e fungicidi e miglioramento della shelf-life le proposte nel Machinery & Technology
Premio Danila Bragantini 2025, nominati i cinque progetti finalisti
La nuova edizione del premio promosso dall’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta è dedicata al cambiamento climatico. Il vincitore proclamato martedì 14 gennaio a Bologna
A Macfrut 2025 la rivoluzione del plant-based innovativo
Debutta The Healthy Food Show, focus sulle nuove frontiere dell’alimentazione salutistica e vegetale
Ai protagonista a Fruit Logistica 2025
Diverse soluzioni che saranno presentate a Berlino sono basate sull’intelligenza artificiale
Umidificare per conservare: la rivoluzione di Natural Misting #vocidellortofrutta
L’azienda ha installato sistemi di nebulizzazione e umidificazione in oltre 130 punti di vendita di diversi retailer, tra cui Il Gigante e Conad. “Riduciamo gli scarti fino al 50%” assicura il socio Diego Stefani
La macchina che confeziona i vassoi di mele seguendo il proprio...
Sorma Group ha presentato a Interpoma 2024 le sue nuove soluzioni innovative per il comparto melicolo
Alleanza della Cooperative Agroalimentari: aprirsi alle Tea
L'associazione ha partecipato al Masaf all’incontro preparatorio del tavolo per il settore sementiero
La shelf-life aumenta con i fiori di melo fermentati
Uno studio del gruppo di ricerca di Micro4Food di Unibz ha dimostrato l’attività antifungina e antiossidante: per il 93% sono scarti di filiera
Innovazione e sostenibilità: le novità del vivaismo al Macfrut 2025
La Plant Nursery Area al prossimo Macfrut si occuperà dell’innovazione nella filiera vivaistica. Tra le novità, un simposio internazionale sulle varietà e due tavole rotonde sulle ultime tendenze e tecnologie del settore
Mama Science: con Biomact la shelf-life cresce dal 30 al 70%...
La start up bolognese ha sviluppato un nuovo biomateriale per un packaging green con funzionalità attiva e proposto per tre diverse applicazioni: coating per cartone, a diretto contatto con l’alimento e biofilm, come racconta il ceo e founder Marco Marchetti
Alkelux, il nuovo packaging funzionale da scarti di liquirizia #vocidellortofrutta
Il progetto di una start up sarda: per fragole e mirtilli la shelf-life si allunga di una settimana grazie a un additivo naturale ricavato dai sottoprodotti. “Puntiamo a portarlo sul mercato nel 2026” racconta il co-founder e ceo Matteo Poddighe
CiboCi lancia un nuovo alimento funzionale per le farmacie
La nuova referenza è basata su germogli di brassicacee, alghe clorella e spirulina e si consuma con una maionese vegana