Biotalys e AgroFresh, una partnership per la protezione post-raccolta

Focus sui fungicidi biologici: il mercato globale è stimato intorno ai 300 milioni di dollari

Sviluppare e commercializzare fungicidi biologici sostenibili per l’uso post-raccolta, per venire incontro alla forte domanda sospinta dalle politiche del Green Deal. Nasce con questo obiettivo la collaborazione tra Biotalys (Euronext-BTLS), azienda AgTech che sviluppa soluzioni di biocontrollo a base proteica per una protezione sostenibile delle colture, e AgroFresh Solutions Inc, specializzata nelle soluzioni post-raccolta che migliorano la qualità e prolungano la shelf-life dei prodotti freschi.

Il 14% dei prodotti ortofrutticoli persi tra il campo e il punto di vendita anche a causa di muffe e marciumi

Il deterioramento fungino resta una delle sfide più persistenti e complesse nella catena di approvvigionamento post-raccolta. Si stima che circa il 14% dei prodotti ortofrutticoli venga perso tra il campo e il punto di vendita, in parte a causa di muffe e marciumi. “Questa collaborazione rappresenta un passo importante nell’espansione del nostro portafoglio di innovazioni con tecnologie nuove e sostenibili” ha dichiarato Clint Lewis, ceo di AgroFresh.

“Il mercato globale dei fungicidi post-raccolta è stimato intorno ai 300 milioni di dollari -ha affermato Kevin Helash, ceo di Biotalys-. Il nostro ingresso in questo importante segmento rappresenta un passo strategico per Biotalys e dimostra l’enorme potenziale e la versatilità della nostra piattaforma Agrobody, basata su proteine, per preservare la qualità degli alimenti senza residui chimici”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome