Trapview ha partecipato alla 42esima edizione di Macfrut. Tra le novità, il lancio ufficiale di Trapview Scouting, la nuova app studiata per il monitoraggio digitale dei parassiti con trappole manuali.
Colture più sostenibili
Trapview Scouting è l’applicazione intelligente per il monitoraggio rapido dei parassiti con trappole manuali. È sufficiente scattare una foto del rivestimento appiccicoso della trappola, caricarla e lasciare che l’app si occupi del resto. Il sistema riconosce automaticamente i parassiti, aiuta l’operatore a monitorarne l’attività in modo da poter analizzare i dati e prendere decisioni consapevoli. “Con Trapview Scouting portiamo il monitoraggio fitosanitario nel palmo della mano di ogni operatore, rendendo la protezione delle colture più smart, accessibile e sostenibile” dichiara Andrea L. Launeck, direttore di Trapview Italia.
Soluzioni per ridurre i pesticidi
Trapview è il sistema di trappole digitali brevettate da Efos, azienda slovena specializzata nello sviluppo di soluzioni informatiche. Oggi i sistemi di trappole digitali elaborati da Trapview sono utilizzati in più di 50 Paesi nel mondo e sono in grado di monitorare oltre 60 specie di insetti su una vasta gamma di colture.
Le soluzioni di Trapview contribuiscono alla riduzione dell’uso di protezioni per le colture, fornendo un monitoraggio preciso dei parassiti e la previsione delle fasi di sviluppo, aiutando i produttori a prendere decisioni informate nel momento giusto. A conferma dell’efficacia nella riduzione dell’uso dei pesticidi, Trapview ha ottenuto dal ministero dell’Agricoltura francese il certificato Cepp, un riconoscimento che premia le best practice di difesa integrata.
.