Nasce il consorzio Centro Simply Campania
Siglato un accordo tra SDI spa e Fratelli Morgese srl, due Master Franchisee della catena distributiva del gruppo Auchan per la costituzione di un polo d’attrazione per gli operatori del mercato campano focalizzato soprattutto sui freschi di alta qualità
Nocciole, incontro bilaterale Unione europea e Turchia
Ottime prospettive per questo frutto la cui domanda cresce a livello mondiale
Rapporto Coop, boom di vegetariani
Nella spesa degli italiani la frutta nel 2013 ha perso il 12% a valore, mentre la verdura il 10%, però dal 2007 a giugno 2014 è raddoppiato il fatturato del biologico e la percentuale di italiani che, per ragioni etiche, non consuma carne ha raggiunto il 6,5%
Cresce il consumo di Selenella
In controtendenza rispetto al calo del mercato delle patate confezionate del 5,2% a volume, il brand del Consorzio Patata italiana di qualità aumenta del 7,9%
Consumi di agrumi, Spagna e Italia in testa
Tra gli iberici gli acquisti di arance raggiungono i 20 kg/anno, mentre lungo lo stivale si fermano a 15-16 kg
L’asparago resiste al calo dei consumi
La produzione globale, concentrata in Asia, Europa e Americhe, negli ultimi 13 anni è complessivamente cresciuta soprattutto in Cina incontrando un incremento del consumo
Mele Val Venosta, un bollino pieno di sorprese
Fotografando con smartphone o tablet il QR code dietro alle confezioni di mele il consumatore può accedere a un sito dove sono illustrate tutte le fasi di produzione dei frutti e con il codice di rintracciabilità può risalire al nome del produttore
Oi Pera: senza aggregazione il settore muore
Alcuni dei maggiori rappresentanti del settore produttivo sono concordi sulla necessità di investire in un'azione comune di comunicazione, svolta dall'interprofessione, per conquistare nuovi mercati promuovendo soprattutto l'Abate, quale varietà distintiva del made in Italy.
Osservatorio Sana 2014: crescono i consumi bio in Italia
La frutta e la verdura sono le referenze più acquistate: oltre il 70% delle famiglie dichiara di averle comprate almeno una volta negli ultimi 12 mesi
Consumi ortofrutta, continua la flessione nei primi sei mesi 2014
Secondo i dati dell'Osservatorio Macfrut il calo in volume della frutta è dovuto soprattutto agli agrumi, controbilanciato in parte dall'exploit della frutta esotica, mentre sulla verdura pesano negativamente soprattutto le patate
La spesa degli italiani è sempre più bio
Il 59% dichiara di consumarli e il 22% lo fa ogni giorno. I primi risultati dell'Osservatorio Sana che verranno presentati integralmente sabato 6 settembre a Bologna Fiere
Vog, buone dimensioni e buona qualità per la stagione 2014/015
Positive le aspettative per il raccolto di mele dell’Alto Adige/Südtirol che dovrebbe eguagliare i volumi del 2011. attestandosi a poco meno di 1,2 milioni di tonnellate, circa il 9% in più rispetto a quello dello scorso anno. Intervista a Gerhard Dichgans, direttore del Consorzio VOG




















