Melanzì porta il peperone Sweet Palermo con eventi instore da Mercatò (Dimar-Selex)

Gli eventi instore rappresentano un momento di contatto estremamente importante con il consumatore per comunicare i valori dell’ortofrutta, ancor di più se non sono solo confinati a piccoli banchetti con hostess poco preparate, ma se è l’agricoltore o il produttore a raccontare la storia che sta dietro un prodotto. Serve però trovare un accordo e sinergia tra il mondo della produzione e distribuzione. Nel caso specifico del peperone Sweet Palermo, al centro di tre eventi nei supermercati Mercatò di Torino a inizio giugno, l’accordo è stato trovato a tre: tra Melanzì, il produttore, Rijk Zwan, la società sementiera che l’ha sviluppato e Dimar, l’azienda del Gruppo Selex che ha creduto nell’evento.

Abiti tradizionali siciliani e QR Code per raccontare il territorio

“Noi saremo presenti in tre punti di vendita in due giorni come produttori -dice Nuccia Alboni, responsabile marketing di Melanzi-. Sarò vestita da siciliana con abito tradizionale proprio per spiegare al consumatore la territorialità da dove viene prodotto e l’ho scritto a Palermo. Racconteremo cosa c’è dietro questo prodotto. Quindi le persone, i lavoratori e come viene coltivato. Inoltre, per farlo mangiare più ai bambini abbiamo creato uno spazio nel nostro sito dove potranno accedere attraverso un QR code e scaricare la storia dei quattro colori dei peperoni e anche come colorarle”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome