Multicedi (VéGé) veicola gli effetti per la salute dei prodotti in ortofrutta #Repartofresh

Negli store Decò di Multicedi (VéGé) la suddivisione dei prodotti in cinque colori aiuta il consumatore nelle sue scelte di acquisto in ortofrutta

Multicedi (VéGé) continua a espandere la sua rete con nuove aperture. Tra le più recenti l’inaugurazione del Decò Maxistore di Salerno (esteso su un’area di 1.300 mq), raccontata su Gdoweek, all’interno del quale il gruppo propone il mondo dei freschi nella sua massima espressione: oltre ai classici banchi serviti di macelleria, gastronomia, salumeria, pescheria, anche una Bisteccheria con tagli pregiati, lo spazio per i polli allo spiedo e il banco sushi.

Il reparto ortofrutta

In questa logica, l’area dedicata a frutta e verdura è particolarmente rappresentativa dell’offerta dell’insegna. Il reparto si trova all’ingresso del punto di vendita, scelta tradizionale per molti retailer che vogliono dare centralità a questa categoria per conferire a inizio del percorso di spesa un impatto cromatico importante e un’immediata idea di freschezza. L’esposizione in ortofrutta si articola su tre isole bifacciali a due livelli composte da mobili espositori in legno. Si parte con frutta e verdura, presente sia sfusa che confezionata, si prosegue con gli ortaggi e poi con la frutta secca. A questo si aggiungono 8,75 mt lineari di banchi frigo per la IV e V gamma.

Il reparto dispone anche di piante e fiori collocati sia accanto e sopra le isole espositive sia a ridosso del box informazioni, una scelta quest’ultima che consente di valorizzare questa categoria, arredare l’area e fornire un input all’acquisto.

L’esposizione

La stagionalità si concretizza nella scelta di esposizioni massificate di agrumi insieme a prodotti come meloni retati e fragole che dispongono anche di corner dedicati. Il retailer dà ampia visibilità anche alla frutta esotica e tipicamente estiva con ceste fuori banco allestite in maniera scenografica per angurie, banane, cedri, fragole (acquistabili anche in cassette di legno), presenti pure sulle isole poste in posizione centrale.

Ampia la presenza di prodotti a marchio del distributore, sia Decò che Gastronauta, ben visibili nel murale refrigerato di IV e V gamma.

La comunicazione

D’impatto la comunicazione interna che mira non soltanto a trasmettere e veicolare i valori del marchio ma anche a fornire informazioni sui prodotti in assortimento, sulle loro proprietà organolettiche e sugli effetti per la salute e il benessere del consumatore. Nell’area dedicata ai prodotti pronti da cuocere, dove è stata inserita una vasca refrigerata, è stato collocato il cartello I sapori del nostro territorio, dove si suddividono i prodotti ortofrutticoli in base ai colori. Qui si rivolge un invito ammiccante alla clientela: Lo sapevi che ogni colore ha un diverso effetto benefico? 

Di seguito la distinzione:

  • il rosso per l’intestino
  • il giallo arancio per il sistema immunitario
  • il verde per la vista
  • il blu viola per la circolazione
  • il bianco previene l’invecchiamento.

In questa stessa area, in una logica di cross selling, sono stati predisposti prodotti come la panna (da accoppiare con le fragole), l’aceto balsamico (da aggiungere per esempio alla zucca come condimento), oppure condimenti vegetali per pasta o secondi. Inoltre, trovano spazio anche i concentrati di frutta in più varianti e formati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome