Coop promuove la filiera etica con No Cap
Coop e No Cap promuovono un’agricoltura sostenibile disincentivando il caporalato e lo sfruttamento della forza lavoro con un approccio etico
Apo Conerpo combatte il cambiamento climatico
Con la coltivazione tramite Buone pratiche di Apo Conerpo si risparmia il 50% di acqua e si riducono le emissioni fino al 60%
Automazione e innovazione per l’agricoltura del futuro
In&Out, la campagna promozionale di Apo Conerpo, racconta le scelte sostenibili dell’ortofrutta europea
Benefici e attrattività dell’albicocca
Italia primo produttore europeo di questo frutto. Focus con il progetto europeo Fruvenh
Fyffes offre le cure mediche alle comunità honduregne
Attraverso la filiale Sol Group Group ha costituito le Brigate mediche comunitarie: raggiungeranno almeno mille lavoratori durante la bassa stagione dei meloni
Planet Farms, un modello di risparmio idrico
Grazie alla produzione in vertical farming per un chilo di lattuga serve solo un litro e mezzo d’acqua rispetto ai 200 del pieno campo
Le strategie per il risparmio idrico di Dole
Depurazione e riciclo dell’acqua utilizzata, irrigazione a goccia consentono una gestione ottimale
Spreafico e PromPerù Italia: continua la collaborazione
Coinvolto nel progetto Coop Consorzio Nord Ovest che in selezionati punti di vendita ha svolto attività di promozione dell’avocado Hass
MartinoRossi premiata al Brands Award nel plant-based
All’azienda cremonese specializzata nella produzione di ingredienti e prodotti funzionali il ricnoscimento per Beamy, mix per la preparazione di burger, polpette e macinati 100% vegetali
Il vertical farming continua a crescere ed è profittevole
A New York gli ultimi trend raccontati nell’AgTech Indoor Innovation Summit, cui ha partecipato la start-up italiana Ono Exponential Farming
La Linea Verde investe nel risparmio idrico
Un sistema di biofiltrazione permette di destinare a uso agricolo l’85% delle acque reflue derivanti dal lavaggio delle insalate
Smart irrigation, così l’Op Rosaria evita il problema siccità
L’irrigazione a goccia permette un risparmio idrico dal 40% al 70% secondo un Rapporto di The European House-Ambrosetti