Dal 2012 la cimice asiatica (Halyomorpha halys) causa gravi danni ai frutteti dell'Emilia-Romagna

Reti protettive e predatori naturali per combattere la cimice asiatica

I risultati di un progetto triennale finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e coordinato dal Crpv
In calo le quotazioni delle arance

Cere per migliorare look e shelf-life, ci sono alternative #vocidellortofrutta

L’effetto “cosmetizzante” può risultare ingannevole, spiega Antonello Paparella, docente  di Microbiologia alimentare all’Università degli Studi di Teramo: “Con il chitosano da funghi nessun effetto brillantante e si ha anche funzione antimicrobica”
pomodoro

Con “Sinergie” il pomodoro di Sicilia diventa sostenibile

Presentati a Eataly gli esiti del programma di coltivazione integrata, guidato da Syngenta che coinvolge i più importanti produttori della provincia di Ragusa

Melinda quintuplica le celle ipogee

In occasione della sua partecipazione alla Green week di Trento annuncia il progetto di espansione dei lotti di stoccaggio sotterraneo ad atmosfera modificata entro i prossimi anni
La festa di Halloween spinge al consumo della zucca

La zucca, un superfood per la salute dell’occhio

Grazie all’alto contenuto di carotenoidi, virtamina A e altre sostanze nutritive il suo consumo è importante per la salute visiva, come ricorda Clinica Baviera, centro medico all’avanguardia nell’oftalmologia

Con Dorì parte la filiera italiana del kiwi giallo

La varietà AC 1536, appena messa in commercio dalla Summerfruit, rappresenta la risposta europea al Sungold di Zespri. Si stanno piantando i primi 350 ettari tra Italia, Francia e Spagna

Packaging no-packaging

La tecnologia di conservazione F&V sviluppata da uno studente di vent’anni utilizza una polvere auto-dissolvente che ha le proprietà conservanti di alcuni olii e che permette di triplicare la shelf-life del prodotto

La nordamericana Food Freshly sbarca in Uk e Irlanda

La nuova sede punta a promuovere sul mercato europeo le sue tecnologie per allungare la shelf life del fresco

Apo Conerpo: pronto un piano investimenti da 15 mln di euro

Nel ventennale di attività, la grande Op romagnola rilancia la sua attività investendo in ricerca e innovazione, conversione varietale, rinnovamento degli impianti e azioni promozionali

EcoOrt: l’ultima generazione della refrigerazione

In fase di brevettazione una nuova tecnologia che permetterà di conservare fino a 45 giorni anche i prodotti F&V più deperibili e che potrebbe aprire le porte dei mercati più lontani all’export italiano
Monica Ramaioli, direttore generale di Fondazione Umberto Veronesi, e Marianna Palella, ceo di Citrus l'Orto Italiano

I broccoli per la ricerca, 450 mila prodotti venduti

Si è chiusa con successo la seconda edizione del progetto di Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con Citrus l’Orto Italiano: circa 90 mila euro finanzieranno gli studi scientifici sui tumori tipicamente maschili
video

Esasem, le strategie di ricerca su pomodoro, peperone e anguria #macfrut2025

Crescono le varietà nel paniere a marchio I Bello’s, che è entrato nella distribuzione moderna
css.php