Il consumo dei piccoli frutti, core business di Sant'Orsola, cresce in Italia e in tutto il mondo

Crea: frutta e verdura blu-viola superfood

Proteggono l’intestino dalle infiammazioni. Lo studio è del Centro di ricerca alimenti e nutrizione

Mipaaf, prove tecniche di e-commerce agricolo

Martina: «Pronti a partire con la nuova piattaforma telematica che regolamenterà il commercio agricolo internazionale e che, nella fase sperimentale, coinvolgerà soprattutto i Paesi africani, dall’Egitto alla Tunisia, dall’Angola e altri partner del mediterraneo»

Simona Caselli è il nuovo presidente di Areflh

La nomina deliberata dall’assemblea il 22 giugno scorso mette l’Italia e, in particolare, l’Emilia-Romagna, in una posizione strategica sul tavolo di discussione per l’applicazione della nuova Ocm
Patate Romagnoli sostenibili, residuo zero

Romagnoli: il futuro della patata non è bio, ma a residuo...

L’azienda ha reso noti i risultati delle collaborazioni con il mondo della ricerca,  che le hanno permesso di ottenere la menzione speciale del Premio Innovatori Responsabili 2020 della Regione Emilia-Romagna
In calo le quotazioni delle arance

Cere per migliorare look e shelf-life, ci sono alternative #vocidellortofrutta

L’effetto “cosmetizzante” può risultare ingannevole, spiega Antonello Paparella, docente  di Microbiologia alimentare all’Università degli Studi di Teramo: “Con il chitosano da funghi nessun effetto brillantante e si ha anche funzione antimicrobica”
L'International Strawberry Symposium, giunto all'undicesima edizione, coinvolgerà tutti gli attori della filiera

A Rimini l’International strawberry symposium

Dal 2 al 6 maggio 2020 l’undicesima edizione con ricercatori e produttori da tutto il mondo
Con il limoneto sperimentale in Val Trebbia, il più alto d'Europa, Polenghi valorizza la produzione del territorio piacentino

Arrivano i limoni e agrumi della Val Padana

L’azienda Polenghi, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ha costituito il primo limoneto sperimentale in Val Trebbia

Life: 33.000 euro dalle Noci per la ricerca oncologica

L’azienda leader italiana della frutta secca sostiene “Pink is Good”, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi a favore della ricerca scientifica d’eccellenza contro i tumori femminili
Valter Longo, biochimico, è professore ordinario di Gerontologia e Scienze biologiche, nonché direttore dell’Istituto di Longevità alla University of Southern California (credits: Carlo Furgeri Gilbert)

Valter Longo: “Ortofrutta degli antenati, bio e a km 0, per...

Molti alimenti vegetali della dieta mediterranea, sostiene il noto professore della University of Southern California, sono antinfiammatori e migliorano il microbiota: pomodoro, cavolo cappuccio, noci, bergamotto
Bayer punta su innovazione e sostenibilità nelle orticole

Bayer, verso una nuova era dell’agricoltura

Dal genome editing alla tecnologia a micro Rna: la multinazionale racconta la pipeline di ricerca e sviluppo e i progetti che aumenteranno la produzione rendendola più sostenibile

Frutti di bosco superfood: cuore sano grazie alle antocianine

Per mantenere un cuore sano e tenere lontano patologie cardiovascolari, occorre consumare con regolarità i frutti di bosco, ricchi di antocianine, che proteggono il...
Il pane ad alto contenuto di fibre è stato preparato utilizzando i sottoprodotti di lavorazione di agrumi, in particolare arance rosse e limoni

Crea: prodotto il primo pane prebiotico con scarti degli agrumi

Utilizzati buccia, polpa e semi di arance rosse e limoni che lo rendono ad alto contenuto di fibre
css.php