Ipercoop di Gravina di Catania (Ct) rinnova layout e offerta in ortofrutta #Repartofresh

Nel rinnovato reparto di ortofrutta dello store Ipercoop di Gravina di Catania (Ct), New Fdm (Coop Alleanza 3.0) inserisce i prodotti da agricoltura idroponica, i piatti pronti, prodotti biologici e senza nichel

Il punto di vendita Ipercoop di Gravina di Catania (Ct), locomotiva alimentare del centro commerciale Katanè, in via Salvatore Quasimodo, è stato riaperto dopo i lavori di restyling che ne hanno modificato immagine, layout e offerta, come già raccontato su Gdoweek. L’ipermercato, sviluppato su un’area di 4.000 mq, era stato acquisito tre anni fa da New Fdm (Radenza), entrato nel mondo Coop come master franchisee di Coop Alleanza 3.0. L’azienda sta rinnovando la sua rete vendita uniformando i negozi a un’immagine funzionale, snella, e moderna.

Il reparto ortofrutta

I lavori di ristrutturazione hanno rimodulato la disposizione degli spazi e dei reparti. Oggi, l’ortofrutta apre il percorso di vendita e si sviluppa in posizione centrale tra la cantina e il grocery. Ad ingresso è stata posizionata l’isola per piante e fiori, subito dopo tre isole bifacciali con frutta esclusivamente confezionata. “La nostra è una scelta ben precisa spiega Giuseppe Spadaro, direttore generale di NewFdm, società di Coop gruppo Radenza-. Il prodotto confezionato è più sicuro per i consumatori che sanno che nessuno abbia toccato i prodotti, ma ci consente anche di evitare lo spreco. Da quando abbiamo applicato questa strategia, abbiamo registrato un calo degli sprechi e questo ci spinge a proseguire in questo percorso. E poi riteniamo che la presenza del prodotto già confezionato faciliti e velocizzi le operazioni di acquisto”. Sulla sinistra il reparto è delimitato dal refrigerato per IV e V gamma, mentre sulla destra dagli espositori per la frutta secca e i legumi e dalle vasche refrigerate per i piatti pronti e per i prodotti biologici e senza nichel, evidenziati dalla comunicazione con cartelli colorati.

Lo spazio si sviluppa su una superficie di circa 300 mq e conta un assortimento di circa 400 referenze. La novità in questo store è la presenza dei prodotti da agricoltura idroponica di Coop, già presenti in altre regioni, nuovi per la Sicilia. Questa linea a marchio Fior Fiore nasce in una vertical farm, ed è coltivata in modo sostenibile, senza fitofarmaci, con consumo di suolo ridotto, con un risparmio idrico del 95%. Viene confezionata in carta compostabile, si mette nel piatto senza lavarla e ha una vita ben più lunga rispetto alle tradizionali insalate in busta. Le piantine crescono in verticale, 365 giorni all’anno, senza terra, solo con acqua e sali minerali. Un sistema di deumidificazione recupera l’umidità emessa dalle piante rimettendo in circolo ogni giorno 50.000 litri di acqua.

Anche i localismi hanno un’importanza rilevante: in questo store circa l’80% di prodotti proviene da fornitori del territorio siciliano. “Per noi è un elemento importante -continua Spadaro- che ci consente di valorizzare la territorialità e le eccellenze del nostro territorio“.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome