Il Gruppo Gros (Selex) opera in area 3 Nielsen con più insegne e una filosofia condivisa. Giancarlo Amitrano, responsabile ufficio acquisti ortofrutta di Cedigros, chiarisce le scelte che riguardano categorie come la IV gamma, ormai segmento importante nel reparto ortofrutta.
Quali sono le dinamiche per questo settore? E quanto è cresciuto?
“La numerica delle referenze negli ultimi quattro anni è cresciuta notevolmente, direi oltre il 20%, per buona parte a causa dell’esplosione commerciale dei piatti pronti, zuppe, linee vegan. La IV gamma pura in linea di massima è abbastanza stabile come offerta, pur variando ogni tanto qualche ricettazione proposta, ma rimanendo meno soggetta all’innovazione pura per ovvi motivi produttivi. Purtroppo, però, non sempre ad un’aumentata numerica delle referenze gestite è corrisposto un aumento dei metri lineari dedicati, il che ha a mio avviso ulteriormente aggravato la crisi in atto sul mondo delle buste per problematiche di compressione espositiva”.
Ci sono delle referenze che rappresentano le nuove tendenze di consumo?
“I i piatti pronti, le ciotole arricchite, le zuppe dalle ricettazioni più variegate, in versione di grammatura standard o ridotta monodose, i burger vegetali trovano sempre più spazio nella spesa degli italiani ad evidente conferma di una propensione all’acquisto di prodotti pronti al consumo sotto l’egida, in parte forzata, dell’ortofrutta, altamente evocativa in termini di gusto e salute”.
Qual è la logica espositiva per questa categoria?
“La IV gamma è gestita in flusso teso AxB grazie anche alla fortunata posizione logistica del nostro Cedi, facilmente, o quasi, raggiungibile da tutti gli stabilimenti produttivi. Ne consegue un riordino alla pari senza necessità di previsionali d’acquisto e di conseguenza una totale assenza di stock indesiderati. La centrale d’acquisto mette a disposizione dei soci un assortimento alquanto profondo, declinato sia con referenze mdd che mdp, e a parte la selezione iniziale di referenziamento prodotti ad oggi non opera una clusterizzazione a monte che è demandata ai category delle singole insegne. Quest’ultimo aspetto ovviamente determina anche le modalità espositive, sia in termini di quantità sia di detenzione, che possono variare in base alle decisioni interne alle varie proprietà”.
Come vengono esposti questi prodotti?
“In tutti i punti di vendita della rete, l’ortofrutta si trova in prima battuta ad ingresso. La IV gamma, essendo gestita su lineari frigorifero verticali, può variare come posizionamento in base a come si disloca la superficie del supermercato e, spesso, in base alla presenza o meno di pareti d’appoggio, ma comunque rimane sempre centrale nel reparto e a ridosso dell’entrata”.
Che tipo di offerta proponete?
“Contiamo circa 220 referenze sul segmento IV gamma di cui il 75% a marchio del produttore e la quota restante a marca privata, Consilia nello specifico, facendo noi parte della centrale acquisti Selex. Inoltre, ci sono una decina di referenze, prevalentemente verdure da cuocere in busta, vestite con l’unico marchio gestito come Gros, Vicini a te, un logo che vuole richiamare la valenza regionale di talune referenze e sottolineare il legame tra il gruppo e il mondo produttivo laziale; come nel caso di bietina, cicorietta, cimarapa, puntarelle pulite”.
Che tipo di promozioni vengono adottate per la IV gamma?
“Un assortimento alquanto profondo come il nostro, e non gestito in every day low price, non può esimersi da un’importante politica promozionale per dare adeguata rotazione nei volantini a tutte le referenze”.
Qual è la vostra politica prezzo?
“La politica di pricing prevede un pacchetto di prodotti denominabili entry level, o comunque low cost, con una bassa battuta di vendita spesso direttamente flashata sulla confezione. Per il resto il mix di margine si costruisce come un po’ ovunque tenendo conto delle incidenze di cut price promo”.