Fruit Attraction 2025 la superficie espositiva cresce del 5%

In programma al centro fieristico di Madrid dal 30 settembre al 2 ottobre, prevede di riunire oltre 2500 aziende e 120mila professionisti

Si registra grande entusiasmo per la 17esima edizione di Fruit Attraction
C'è grande entusiasmo per la 17esima edizione di Fruit Attraction

Numeri in crescita per Fruit Attraction 2025, in base ai dati del Comitato organizzatore. La 17esima edizione, organizzata da Ifema Madrid e Fepex, si terrà presso il centro fieristico da martedì 30 settembre a giovedì 2 ottobre (dalle 9:30 alle 19:00 e fino alle 16:00 nell’ultima giornata).

La partecipazione e gli spazi 

A tre mesi dall’apertura, Fruit Attraction ha già confermato la partecipazione di 2.179 aziende provenienti da 61 Paesi e una superficie espositiva di 73.655 metri quadrati, registrando un incremento del 5% rispetto al totale dell’anno scorso. La stima per l’edizione 2025 è di oltre 2.500 aziende, 75.000 metri quadrati di offerta ortofrutticola e oltre 120.000 professionisti attesi da 150 Paesi.

Pomodoro protagonista

Tra le novità di questa edizione spiccano la nuova distribuzione e settorizzazione dei dieci padiglioni e la scelta del pomodoro come prodotto protagonista. È l’ortaggio più consumato al mondo e in Spagna rappresenta il 24% del consumo domestico. Nel 2024 sono state esportate 675.000 tonnellate per un valore di 1,1 miliardi di euro.

Le attività in fiera si concentreranno su tre aree tematiche: il ruolo del pomodoro nella nostra alimentazione, il suo impatto sociale ed economico e le implicazioni geopolitiche del suo commercio. Ci sarà un’esposizione di varietà innovative e vari tavoli di confronto su dinamiche di mercato, tendenze, aspetti normativi e geopolitici, con particolare attenzione all’impatto sulla produzione dell’Ue dell’accordo tra Unione Europea e Marocco.

Il programma

Quest’anno, la Malesia e il Messico saranno i Paesi protagonisti dell’iniziativa Guest Importing Countries, che si affiancherà al Buyers Programme, realizzato con la collaborazione di Mapa e Icex, grazie al quale saranno invitati oltre 700 buyer internazionali.

Icex organizzerà anche il World Fresh Forum, una serie di webinar con esperti e operatori del settore focalizzati su Messico, Malesia e Cina, che si terranno il 15, 16 e 17 settembre.

Fruit Attraction assegnerà inoltre i Best Stand Awards nelle quattro categorie: Più originale, Miglior design, Più sostenibile e Premio del pubblico. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 settembre.

Un’altra iniziativa è l’Organic Hub Tour, un percorso appositamente segnalato all’interno della fiera che darà maggiore visibilità ai prodotti certificati biologici. Le aziende interessate a partecipare dovranno compilare un breve modulo online e allegare la documentazione richiesta entro il 30 luglio.

La fiera tornerà ad essere anche un centro di conoscenza grazie ai vari forum, con un ricco programma di conferenze tecniche, caratterizzate da contenuti diversificati e dalla presenza di relatori di alto livello. La scadenza per registrarsi sia ai forum sia all’Innovation Hub è fissata al 27 agosto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome