Si è chiusa con un mese e mezzo di anticipo, per la disponibilità completamente esaurita, la campagna 2024-25 del Kiwi Dulcis, l’inedita varietà di kiwi 100% italiana, sviluppata da New Plant in collaborazione con le Università di Udine e Bologna, prodotta e commercializzata in esclusiva dalle cooperative Alegra, Apofruit e Orogel Fresco. Dal 2025-26 è attesa una produzione pressoché triplicata, fa sapere il Consorzio.
Dolcezza, succosità, consistenza e seedless i fattori vincenti
Il gradimento del prodotto da parte dei consumatori è confermato da un’indagine quali-quantitativa condotta da Adacta International, su richiesta del Consorzio. L’analisi, condotta in modalità completamente alla cieca, ha messo a confronto diverse varietà, verdi e gialle, senza che i partecipanti conoscessero i marchi.
Lo studio si è sviluppato su due livelli: un’analisi ampia su un campione di 120 consumatori (60 a Milano e 60 a Bologna) e una più approfondita, con un panel ristretto di 12 giudici sensoriali addestrati. Un consumatore su 3 preferisce Dulcis rispetto alle altre varietà di kiwi e quasi 7 consumatori su 10 lo riconsumerebbero, perché è dolce, succoso, ha spiccate note fruttate e pochi semi.
Chi ha partecipato al test ha riscontrato per Dulcis maggiore succosità, consistenza morbida e buccia sottile, gusto bilanciato e non astringente, ricchezza sensoriale con diverse note fruttate (avvertite pure note di melone e mango), colore verde diverso dal solito e percepito come più naturale.
Dulcis ha raggiunto per il gusto lo stesso livello di apprezzamento riconosciuto alle cultivar gialle ma, rispetto a queste ultime, un consenso più che doppio per la consistenza.
“Kiwi Dulcis -riflettono dal Consorzio Dulcis- è il frutto di un progetto innovativo che mira a offrire un’esperienza di consumo completamente inedita per una varietà verde, con un perfetto bilanciamento tra dolcezza e freschezza e una corretta gestione agronomica mirata a soddisfare le esigenze produttive e garantire le caratteristiche qualitative dei frutti”.