Esperivit Q 100, la prevenzione anti Covid da agrumi e cipolle
                Nasce in Italia un integratore alimentare a base di esperidina e quercetina, composti naturali con capacità antivirali, come dimostrano studi di laboratorio            
            
        Agrofood accelera Mirnagreen per lo sviluppo di prodotti funzionali a base...
                Il polo di innovazione che riunisce Granarolo, Conserve Italia, Eurovo, Camst, Gellify e Cuniola investe nella start up che ha realizzato tecnologie pionieristiche per l’estrazione della nuova classe di “micronutrienti” per il settore nutraceutico, alimentare e cosmeceutico            
            
        La forza antivirale di frutta e verdura
                Nuovi recenti studi si sono concentrati sugli effetti antinfiammatori di alcuni composti presenti nei vegetali, dalla quercetina all’esperidina            
            
        Stop ai pesticidi con i nuovi agrotessili di Arrigoni
                Anti-Deriva Grey e Anti-Deriva Grey Pro si sono dimostrati efficaci contro gli effetti da trattamenti fitosanitari            
            
        Syngenta, 1,25 milioni di dollari per nuove fonti proteiche
                Dalla collaborazione con Radicle Growth, l’azienda sementiera lancia il programma di accelerazione The Radicle Protein Challenge per individuare due società che propongano soluzioni sostenibili per il futuro delle proteine: da quelle ricavate utilizzando fonti alternative, alle plant-based            
            
        Nuove varietà di zucca Seno Seed
                La piccola società sementiera italiana presenta due ibridi innovativi con caratteristiche di dolcezza e gusto eccellenti            
            
        Agricoltura sostenibile, firmata intesa tra Ciheam e Timac Agro Italia
                L'Organizzazione mediterranea e l’azienda specializzata nella nutrizione vegetale uniranno le forze per ricerche, formazione, convegni, pubblicazioni             
            
        Due mele Renetta Canada al giorno abbassano il colesterolo
                Lo dimostra uno studio condotto da Fondazione Edmund Mach e Università di Reading            
            
        Meloni e angurie, le varietà Seminis sotto la lente di Ortofrutta...
                Un incontro per parlare di innovazione e nuovi trend di consumo. Polpa e aroma al centro delle nuove proposte commerciali            
            
        Peperoncino, il superfood che allunga la vita
                Mangiarlo con frequenza riduce il rischio di ictus del 60%, di infarto del 40% e di morte del 23%.
Lo dimostra una ricerca che ha coinvolto oltre 20 mila molisani controllati per otto anni            
            
        Arrivano i limoni e agrumi della Val Padana
                L’azienda Polenghi, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ha costituito il primo limoneto sperimentale in Val Trebbia            
            
        Fresco Senso lancia i mix di quarta gamma con la banana
                Un’innovazione frutto di tre anni di ricerca. Entro fine 2019 saranno disponibili a scaffale tre referenze per le linee Cuori di Frutta ed Energia e Gusto            
            
         
		



















