Pesche decimate dalle gelate, modifica al disciplinare Igp

Regione Emilia Romagna e Mipaaf corrono ai ripari: approvato in via temporanea l'allargamento per l'attuale stagione dell'elenco varietale
Ivan Bartoli, presidente del Consorzio dell'Anguria Reggiana Igp, che ha sede a Gualtieri

#vocidellortofrutta Anguria Reggiana Igp: “Campagna da 1500 tonnellate, ma puntiamo in...

Il presidente del neonato Consorzio fa le stime della produzione alla vigilia della raccolta che partirà il prossimo primo giugno e durerà fino al 15-20 settembre

Agroalimentare, ecco la promozione strategica per il Made in Italy

Al via il Piano straordinario 2020 salva export. Coldiretti: un'azienda su due ha ricevuto disdette negli ordini dall'estero
video

Made in Italy, ecco perché ha ragione Farinetti

Il patron di Eataly snocciola i numeri (non tutti esatti) dei primati italiani. In tempo di coronavirus una iniezione di fiducia e un motivo per rialzarsi

Il Cdm approva il disegno di legge sugli illeciti agroalimentari

Teresa Bellanova: "Uno strumento normativo a difesa di prodotti, made in Italy, Indicazioni geografiche e consumatori"
igp emilia romagna psr

Pere, pesche e nettarine Igp, la Regione Emilia-Romagna rilancia con il...

Nel 2019 sei milioni di euro per la promozione e valorizzazione delle eccellenze del territorio. E la Brexit preoccupa

Castiglione confermato presidente del Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp

Confermato all’unanimità il presidente Giuseppe Castiglione che proseguirà il percorso intrapreso in questi anni. Tra i nuovi nomi alcuni giovani imprenditori del settore

Dop e Igp, metti una sera a cena (da Mc Donald’s)

Origin Italia, Qualivita e la catena di fast food puntano sui giovani chef per promuovere le Ig. A Milano la prima tappa di "My Selection Chef"
Mariangela Grosoli presidente consorzio aceto balsamico modena

Il Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena Igp interviene su sentenza Ue

Il Consorzio fa luce sulle motivazioni della decisione della Corte di Giustizia Europea, che rende possibile l’utilizzo del termine “balsamico” e “aceto” fuori dalla protezione dell’Igp modenese

Dop e Igp patrimonio culturale italiano

Pubblicato da Treccani l’Atlante Qualivita 2020. Per le Indicazioni geografiche agroalimentari e vitivinicole un ruolo di rilievo nella società italiana
Armando de Nigris, presidente del Gruppo top player del comparto acetiero: presenza in 70 Paesi, 83,5 milioni di fatturato, una produzione stimata intorno a 35 milioni di bottiglie

De Nigris: “Consorzio causa del danno economico all’Aceto Balsamico Igp”

Il presidente del Gruppo va all’attacco dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea che liberalizza i termini “balsamico” e “aceto” fuori dalla protezione del marchio

Ecco Rouge, la svolta digitale del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia...

Il progetto di blockchain a garanzia dell'integrità del prodotto. Il presidente Selvaggi: "Cambio di mentalità per essere competitivi". Presto la App
css.php