Il kiwi greco cresce in Europa
                Le produzioni elleniche hanno guadagnato importanti quote di mercato grazie all’adeguamento qualitativo e a prezzi ribassati            
            
        Apre a Pechino il primo Centro per l’agricoltura sino-tedesco
                Il sottosegretario Bleser: «L’apertura di nuovi orizzonti commerciali per l’ortofrutta tedesca parte dal trasferimento di know-how verso le aree rurali asiatiche»            
            
        Frutta nelle scuole: il Consiglio Ue introduce nuove modifiche
                In vigore da metà dicembre 2014 ampliamenti al finanziamento Ue, riduzione della quota di co-finanziamento e rimborsabilità delle spese per attività di accompagnamento fino ad un max del 15% per Stato            
            
        Nuove etichette CEE: oltre il 50% in più dei costi per...
                Sparisce l'indicazione del produttore ma molte aziende la manterranno per difendere il made in Italy. Tra le spese per il cambio di regime anche i costi di smaltimento delle vecchie etichette            
            
        OGM: più libertà di manovra agli Stati europei
                Il Coreper approva il disegno di direttiva che - se confermata dal Parlamento e dal Consiglio - entrerà in vigore già dalla primavera 2015            
            
        
		











