I dazi di Trump preoccupano l’agroalimentare ma non l’ortofrutta
Su 6 miliardi di export di frutta e verdura made in Italy solo 40 milioni vanno agli Usa, trainati dai kiwi, ricorda il presidente di Fruitimprese Marco Salvi
Il mondo agricolo boccia la proposta del nuovo bilancio Ue
La commissione europea ha presentato il quadro finanziario settennale 2028-34. Le associazioni in coro denunciano i tagli alla Pac e l’accorpamento in un fondo comune
Piccoli frutti, un grande progetto a sostegno dei consumi
Presentato a Milano Berry Swing, Little European Heroes Against Climate Change, un programma triennale europeo di promozione e informazione rivolto ai consumatori italiani e tedeschi promosso da Cso Italy. Tra le aziende aderenti Apofruit, Apo Scaligera, Mediterraneo Group, Gullino, Lagnasco Group e Mazzoni
Smurfit Westrock e Agrintesa, insieme per la sostenibilità #macfrut2025
A Rimini il confronto tra i due partner sul tema del futuro del packaging in carta e il Regolamento Ue che rivoluziona il settore dell’imballaggio
Vernocchi (Apo Conerpo): “Più fondi Ue alle Op che vogliono crescere”...
Il presidente a tutto campo sulle nuove sfide, la Pac, il Green Deal, il taglio agli agrofarmaci, le Tea, l’Ocm ortofrutta. “Investiamo 1,2 milioni all’anno nella ricerca, ma occorre maggior sostegno a tutela della filiera”
Marco Salvi: “Nell’Ue è tramontata la deriva ideologica” #vocidellortofrutta
Il presidente di Fruitimprese saluta positivamente il nuovo corso annunciato dal commissario Hansen, con meno vincoli sugli agrofarmaci e accelerazione sulle Tea
Soffia un vento nuovo a Bruxelles, meno ideologia green
La Commissione Ue ha presentato le linee guida: le nuove parole d’ordine sostegno al reddito, innovazione ed evidenza scientifica. Soddisfazione dalle associazioni di categoria
Il bio è tornato a correre, vanno sfruttate le potenzialità
La crescita a volume è del 5% nel 2024, 10% il valore degli acquisti bio in ortofrutta, ma almeno il 20% compra abitualmente biologico quando fa la spesa. I dati emersi alla presentazione della chiusura della campagna Made in Nature di Cso Italy
Il regolamento imballaggi danneggia l’ortofrutta
Critiche unanimi al Forum Areflh: aumentano spreco e costi di produzione e si riducono i consumi. Si punta a una deroga in extremis
Due milioni di giovani della generazione Z non consumano ortofrutta
Sono quasi uno su quattro, denuncia Marco Salvi, confermato presidente di Fruitimprese. Criticità e opportunità per il settore il focus della relazione per i 75 anni dell’associazione
Regolamento imballaggi, più ombre che luci
Caselli: “Le deroghe affidate agli Stati nazionali rischiano di frammentare il mercato unico per cui l’Europa è nata e danneggiare l’export”
Pack in plastica: il trilogo Ue confeziona la proposta di regolamentazione
Stop agli imballaggi monouso in plastica per ortofrutta dal peso inferiore al chilo e mezzo, ma non mancano le deroghe



















