Italian sounding combatte la contraffazione tedesca del made in Italy
L’associazione che si è costituita oggi si affianca alla vigente tutela istituzionale e permetterà alle singole aziende di rivolgersi direttamente ai tribunali tedeschi
L’ortofrutta emiliano-romagnola sbarca a Varsavia
Dal 17 al 19 febbraio si è tenuto la seconda missione del progetto Er@pol che punta ad inserire nei canali della gdo polacca i prodotti della regione
Stop di Tripoli al commercio estero, a rischio contratti F&V per...
Una nota del governo libico ha annunciato oggi l’intenzione di rivedere gli accordi in essere con l’obiettivo di bloccare i flussi da e per i paesi ostili
50 nuovi mercati per l’export giordano di F&V
Crescono del 12% i volumi di frutta e verdura destinati all’estero, tra le nuove destinazioni ci sono le repubbliche ex-sovietiche
Pere e mele francesi volano in Usa
Siglato a fine 2014 il protocollo tra Francia e Stati Uniti che ha dato il via libera alla partenza dei primi 12 container di mele Ariane and Tentation e di pere Angélys
Giu’ dell’87% l’export Ue in Russia
Ksenia Gorovaya, della societa’ russa Crisp Consulting: «Questa e’ l’era del patriottismo e se dobbiamo rinunciare a dei prodotti lo faremo» [VIDEO]
Apertura della Russia anti-embargo su patate, dop e igp
Il dialogo con i delegati Ue è ripartito alla Green week di Berlino. Mosca vuole dare uno stop al rincaro dei prezzi interni e alla carenza di prodotti di alta gamma
Mediterraneo, è corsa all’innovazione tecnologica delle colture
I paesi arabi puntano al know-how europeo per potere penetrare nel mercato russo. Firmato al Cairo il memorandum Italia-Egitto per le collaborazioni agroalimentari
Il kiwi greco cresce in Europa
Le produzioni elleniche hanno guadagnato importanti quote di mercato grazie all’adeguamento qualitativo e a prezzi ribassati
Libano e Tunisia spingono l’ortofrutta locale
La Tunisia ha stanziato 208 milioni di euro per far crescere il settore agricolo dell’8% nel 2015 mentre in Libano il governo punta sul vivaismo e acquista gli alberi da frutta di Mashatel Lebanon Association
Le strategie anti-embargo del settore F&V russo
In cantiere la prossima apertura di un cluster agricolo da 200 milioni di dollari, la creazione della più grande serra d’Europa e l’apertura di nuovi punti vendita nella gdo
Vendita diretta Usa: piace al consumatore ma i “big” la rallentano
L’insostenibilità della piccola impresa agricola e l’aggressività della Gdo riducono i margini di crescita della filiera cortissima. Per risalire si punta su cooperative, formazione e vendita in “movimento”




















