AgroFresh: “Aiutiamo l’Italia a migliorare la frutta” #vocidellortofrutta
L’azienda, specializzata nella post-raccolta, a Fruit Attraction ha presentato alcune delle sue proposte innovative, come lo sviluppo di fungicidi biologici, racconta il country manager Ivo Secchi
Sorma Group presenta a Madrid la nuova confezionatrice automatica
P&P-800, già disponibile sul mercato internazionale, grazie all’Ai riesce a riconoscere in tempo reale la tipologia di frutto e a gestirlo con precisione millimetrica
Dalle cipolle alle angurie, i semi made in Italy di Cora...
L’edizione 2025 degli open days di Cora Seeds ci ha permesso di fare il punto sulle numerose innovazioni varietali su cui sta lavorando l’azienda
contenuto sponsorizzato
Kilometro Verde, dal prestito obbligazionario alla quotazione
La vertical farm Kilometro Verde ha emesso un prestito obbligazionario convertibile (Poc) da 11,3 milioni per sostenere la crescita e quotarsi in borsa
OrtoRomi: esoscheletri per il taglia e monda
La tecnologia può aiutare anche a ridurre lo sforzo fisico nel lavoro, e con questo obiettivo OrtoRomi ha introdotto 7 esoscheletri passivi.
Autogrill e Fondazione Veronesi assieme per La macedonia della ricerca
Quarta edizione per La macedonia per la ricerca, progetto di Fondazione Veronesi ets in partnership con Autogrill per sostenere la ricerca
La Linea Verde investe nelle innovazioni in campo
Microonde contro le erbe infestanti e un ammendante organico per la quarta gamma. I progetti di filiera sull’Iceberg, per un prodotto sempre più green per la distribuzione
Con alpoma Vog, Vip e Vog Products rafforzano l’innovazione
Presentata a Terlano la nuova Aop. Coordinerà la ricerca e la gestione di nuove varietà di mele, oltre allo sviluppo di progetti sostenibili, energia green ed efficientamento idrico
Kilometro Verde investe in ricerca e sviluppo
Un ex magazzino diventerà un nuovo centro all’avanguardia con il coinvolgimento delle università
Grape Exhibition, un focus nel Tarantino sulla varietà di uva Arra
Innovazione varietale, difesa della coltura e irrigazione tra i temi. Appuntamento giovedì 1 agosto 2024 presso la società agricola San Luca
Con l’Ai, la comunicazione dell’ortofrutta è disruptive
Anna Parello, ideatrice del tormentone #Ortofrutta cara? Ma dai!, ha creato delle immagini con l’intelligenza artificiale a supporto del format. “Una provocazione per produzione e distribuzione”
Con Dimmidisì le insalatone diventano un piatto unico fai-da-te
Nascono gli innovativi kit Insalatona con i dressing e gli arricchitori separati e in busta




















