OGM: più libertà di manovra agli Stati europei
                Il Coreper approva il disegno di direttiva che - se confermata dal Parlamento e dal Consiglio - entrerà in vigore già dalla primavera 2015            
            
        Un progetto lucano per rilanciare la produzione frutticola in Sardegna
                Il consorzio vivaisti lucani guarda a 30mila ettari di terreni incolti o mal coltivati per trapiantare alberi ad alta resa e soddisfare la domanda regionale            
            
        La rivoluzione “hi-tech” delle imprese F&V emiliane
                Punta ad aumentare la produttività in maniera sostenibile, impiegando le nuove tecnologie e metodi di coltivazione “verde”            
            
        Con “Sinergie” il pomodoro di Sicilia diventa sostenibile
                Presentati a Eataly gli esiti del programma di coltivazione integrata, guidato da Syngenta che coinvolge i più importanti produttori della provincia di Ragusa            
            
        Nasce PRIMA, un network mediterraneo della ricerca su food system e...
                Oltre 15 i paesi coinvolti dell’area nord, sud e est mediterranea che hanno stanziato già 200 milioni di euro. In programma il 5 dicembre la prima riunione dei ministri dei paesi interessati che formalizzeranno la proposta da inoltrare alla Commissione Europea            
            
        MMG Citrus innovation award alla clementina Mandarossa
                A Fruit Attraction l’azienda siciliana COA Srl “Calice d’oro" è stata premiata con il riconoscimento assegnato da Fresca Group, realtà leader in Inghilterra nella distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, ai suoi migliori fornitori            
            
        Gli oscar Macfrut 2014
                Le cinque aziende premiate dal viceministro alle Politiche agricole Andrea Olivero            
            
        Sequenziato il genoma del pomodoro selvatico
                Sarà ora possibile trasferire nel pomodoro coltivato caratteri di resistenza alla siccità o altri geni per favorire un migliore adattamento a stress ambientali            
            
        Un futuro senza ogm
                Secondo un'analisi dell'Università di Torino e dell'Istituto agrario San Michele è possibile migliorare il Dna senza introdurvi geni estranei            
            
        Oscar Macfrut 2014: i riconoscimenti che esaltano l’innovazione
                Per concorrere è necessario compilare e inviare la scheda di partecipazione disponibile sul sito internet www.macfrut.com entro il prossimo 5 settembre            
            
        Nuova pesca precoce a polpa gialla Bordo’
                Frutto della ricerca varietale del Crpv, presenta frutti dalla pezzatura elevata e dal sapore aromatico            
            
        Rijk Zwaan, nuovo ciliegino Grammy RZ F1
                Caratterizzata da pianta vigorosa, grappolo uniforme con un media di 14-16 frutti e ottima tolleranza alle spaccature            
            
        
		


















