L’impegno di Bayer nello sviluppo di varietà di ortofrutta più sostenibili
                A Fruit Logistica  presentate selezioni innovative di orticole resistenti a patogeni e clima            
            
        La qualità made in Italy Mazzoni riscuote successo a Fruit Logistica
                Limoni premium e arance dalla Calabria, carote ferraresi per 12 mesi l’anno i prodotti di punta presentati a Berlino            
            
        Braun (Kiku): “La mela club Crimson Snow va a gonfie vele”
                Un progetto quasi tutto italiano (600 su 700 ettari) per una produzione complessiva  di 37 mila tonnellate            
            
        16 insegne pronte per Spettacoli alla Frutta #freshtalks con Claudio Dall’Agata
                Nuova fase nel 2023 per spettacoli alla Frutta, un modo non convenzionale per comunicare l'ortofrutta in Italia, quest'anno con il coinvolgimento di 22 brand e di 16 retailer            
            
        Antispreco e fuori suolo, l’innovazione sostenibile per l’Orto di Eleonora
                Alcune serre sono state convertite alla nuova produzione: iniziata la raccolta su un ettaro di fragole. In secondo ettaro verrà dedicato alle orticole: meloni, angurie e cetrioli            
            
        Un viaggio tra le eccellenze ortofrutticole Dop e Igp di Calabria...
                È la terza regione più bio d’Europa e l’ortofrutta calabrese è cresciuta nel 2022 da 870 milioni a 946 milioni di fatturato, come ci ha detto l'assessore all'Agricoltura Gianluca Gallo            
            
        Laimer (Vip): dal pack sostenibile per le mele bio alla Academy...
                A Fruit Logistica l’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta punta anche su un confezionamento sostenibile, per spingere il prodotto biologico, e sulla app per la formazione del personale sul punto di vendita            
            
        Tauber (Vog): “Serve raggiungere il consumatore di mele su touchpoint diversi”
                La sfida più importante nei prossimi anni per il Consorzio, presente a Fruit Logistica, sarà trovare il prodotto giusto per ogni consumatore, come sta avvenendo con le mele Club. Fondamentale per la comunicazione il ruolo del punto di vendita            
            
        Spreafico punta sul premium e sul potenziale di crescita dell’avocado
                L'Italia ha un consumo pro capite di 400 grammi, spiega l'ad Raffaele Spreafico, e fa ormai categoria a sé tra i frutti esotici            
            
        Con Tomato+ il prodotto da vertical farming è sul punto di...
                L'agricoltura diventa mobile: a Fruit Logistica l'azienda bresciana ha presentato le innovative serre modulari che funzionano con il sistema delle cialde            
            
        Si amplia la gamma di salse e pesti freschi in alta...
                Sughi, pesti pronti e spalmabili stabilizzati in Hpp per garantire gusto, proprietà organolettiche e shelf-life allo stand di Macé a Fruit Logistica            
            
        L’Insalata dell’Orto e Op La Maggiolina per la sostenibilità a Fruit...
                Sara Menin spiega strategie e scelte per una quarta gamma sempre più green            
            
        
		



















