Frutta e verdura costano meno ma gli acquisti non aumentano
Per Ismea, la sostanziale stabilità delle quantità di frutta e verdura vendute confrontata al calo del fatturato è indice del calo dei prezzi nel settore superiore al 2%
È deflazione anche per l’ortofrutta italiana
I dati Istat sui prezzi al consumo rivelano cali generalizzati in tutte le categorie merceologiche F&V. I prezzi tengono solo per il pomodoro e la frutta secca
Frutta nelle scuole: il Consiglio Ue introduce nuove modifiche
In vigore da metà dicembre 2014 ampliamenti al finanziamento Ue, riduzione della quota di co-finanziamento e rimborsabilità delle spese per attività di accompagnamento fino ad un max del 15% per Stato
Quando l’ortofrutta UE incontra il turismo
Le regioni europee di Sicilia (Italia) e Murcia (Spagna) rilanciano le proprie produzioni di agrumi e ortaggi puntando al connubio tra eccellenza locale e turismo
Vendita diretta Usa: piace al consumatore ma i “big” la rallentano
L’insostenibilità della piccola impresa agricola e l’aggressività della Gdo riducono i margini di crescita della filiera cortissima. Per risalire si punta su cooperative, formazione e vendita in “movimento”
Cirio, Mutti e la guerra del pomodoro made in Italy in...
L’appeal del pomodoro made in Italy fa crescere Cirio del 32% e attira Mutti che debutta sugli scaffali dal primo gennaio con pelati e passate
Nuove etichette CEE: oltre il 50% in più dei costi per...
Sparisce l'indicazione del produttore ma molte aziende la manterranno per difendere il made in Italy. Tra le spese per il cambio di regime anche i costi di smaltimento delle vecchie etichette
Dop e Igp: cresce l’export e traina il comparto
In controtendenza sui cali generalizzati di fatturato e produzione, la Cipolla rossa di Tropea Igp cresce a due cifre anche sul mercato interno
Allarme clementine: a rischio crisi la filiera italiana
L’allarme di Confagricoltura che denuncia un caldo fuori stagione, la minaccia della Spagna e prezzi in calo del 35%. Cilento: «Ci vogliono misure di emergenza»
Restituire gusto all’ortofrutta: il concept di Fruit Gourmet
La manifestazione direttamente organizzata da Veronafiere, in programma dal 5 al 7 maggio 2015, individua nel gusto associato alla qualità dei prodotti un’opportunità per rilanciare i consumi: un pensiero condiviso dagli opinion leader del settore alla presentazione del 15° Rapporto di Mark Up Frutta&Verdura.
Ortrofrutta: più occupati e meno aziende
Nella fototografia Ismea del settore F&V sul terzo treimestre 2014, le aziende a conduzione familiare chiudono per essere rimpiazzate da grandi imprese agricole che cercano manodopera
Quello che i consumatori non dicono
Una ricerca sociologica di Xtc Innovation evidenzia dodici parametri che orientano le scelte agroalimentari dei consumatori ai tempi della crisi e che, indirettamente, premiano i prodotti F&V




















