Vetrina Bio Bank 2020, ecco i nuovi 20 trend di mercato
L'ultima edizione della banca dati del biologico italiano traccia le attuali linee di tendenza: tra le novità il ritorno a prodotti semplici e con pochi ingredienti e l'appeal di germogli e crudismo. Il mirtillo incalza lo zenzero tra i superfood
#vocidellortofrutta, Zanelli (Apofruit): “Prodotti Solarelli su voli cargo per il Medioriente,...
Pesche, nettarine e albicocche hanno viaggiato verso gli Emirati Arabi con la nuova modalità che consente un trasporto doppio rispetto a un aereo di linea. Ma in Romagna le gelate primaverili hanno ridotto la produzione di frutta fino all'80%
#vocidellortofrutta, Galbusera Bianca: il frutteto è un’oasi della biodiversità
L’azienda agricola, immersa nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, produce con metodo biodinamico 120 antiche varietà di mele, 60 di pere, 40 di prugne e fichi. Con l’Università di Milano ha avviato una collaborazione per la presentazione di un bando Cariplo per determinare il genoma di alcune perdute cultivar. “Le possibilità di sviluppo sono gigantesche: sarebbe importante trovare qualche partner" racconta il fondatore Gaetano Besana
#Repartofresh: con Terra Viva l’Ipercoop di Avezzano dà spazio al km...
Terza edizione del progetto voluto da Coop Centro Italia che punta a valorizzare il territorio. All'ipermercato locomotiva del centro commerciale I Marsi di Avezzano (Aq), fino a fine agosto, viene riservata un’area ad hoc all’Azienda Agricola Fratelli Cambise, come spiega Carmine Bruno, caporeparto dei freschissimi
#vocidellortofrutta, Boromello (OrtoRomi): “Il lockdown ha bloccato i nuovi lanci ma...
Dalla collaborazione con Calvé e Montosa arrivano novità prodotto per l'estate su quarta e quinta gamma. Martina Boromello, responsabile marketing e comunicazione di OrtoRomi, spiega le strategie del brand Insal'arte
Stop ai pesticidi con i nuovi agrotessili di Arrigoni
Anti-Deriva Grey e Anti-Deriva Grey Pro si sono dimostrati efficaci contro gli effetti da trattamenti fitosanitari
#vocidellortofrutta, Guidi (Agribologna): “Lavoriamo per un modello di irrigazione 4.0”
Il Consorzio ha attivato il progetto Sapience, una ricerca applicata sul risparmio idrico attraverso le tecnologie dell’agricoltura di precisione, con sensori in campo che utilizzano l’Internet of Things. “L’evoluzione che porta a un'agricoltura digitale si concretizzerà nel prossimo decennio” racconta il presidente di Agribologna
Cortilia, il Covid spinge l’acquisto online di ortofrutta
Frutta e verdura i prodotti più acquistati nella fase critica della pandemia, secondo una survey elaborata dalla piattaforma. Il 98% ha dichiarato che riutilizzerà il servizio e-commerce in futuro
La pandemia spinge l’ortofrutta: +15,8% le vendite a valore nella gdo
Un italiano su tre ha aumentato i consumi domestici di frutta e verdura: il dato emerge da una ricerca dell’osservatorio The world after lockdown di Nomisma e CRIF
#vocidellortofrutta, C. Triarico (Agricoltura biodinamica): “Domanda aumentata del 28%, ma serve...
Il presidente dell'Associazione traccia un bilancio molto positivo. La richiesta sta esplodendo, in forte incremento nella gdo: con la pandemia cresciuti i prodotti di quarta gamma, verdure a foglia e frutta di stagione. Ma occorre investire in conoscenza e ricerca per competere con la Spagna
#vocidellortofrutta, R. Fuser (Consorzio Funghi Treviso): “Domanda da gdo +30%, pronti...
Il presidente dell’Op Consorzio Funghi Treviso esprime soddisfazione per l’aumento della richiesta: in controtendenza, preferita la quarta gamma alla prima gamma. In arrivo nuove linee bio e la prima senza residui
#vocidellortofrutta, M. Piva (Cia Ferrara): “Alcol denaturato introvabile, pagato sul web...
Il vicepresidente dell’associazione Cia-Agricoltori Italiani Ferrara denuncia la speculazione sul prodotto che deriva da scarti agricoli. Chiesto l’intervento dell’Autorità garante per calmierare il mercato




















