Fruitimprese ER, campagna estiva difficile da decifrare
                Minguzzi: «Servono misure tempestive ed efficaci per scongiurare il rischio di una stagione disastrosa come quella dell’anno scorso»            
            
        Alla firma l’accordo tra Kiku e Verda Vivo
                L’azienda serba ha ottenuto l’esclusiva di commercializzazione per la varietà Crimson Snow Club sul mercato dell’Europa Orientale ma vuole anche Russia, Croazia e Slovenia            
            
        L’Ue glissa sul sostegno alla campagna estiva
                I produttori di Spagna, Francia e Italia preoccupati insistono per misure eccezionali anti-turbative del mercato e fanno fronte comune con i rispettivi Ministri dell’Agricoltura            
            
        La Calabria è la seconda regione BIO d’Italia
                Quasi 7mila colture per 1,3 milioni di ettari pari al 10% del totale nazionale. Aramini (Regione Calabria): «Ora serve un piano per la valorizzazione commerciale delle produzioni»            
            
        Vignali apre una società a Perpignan
                La presenza all'interno del mercato di Saint Charles permetterà all'azienda di intercettare il flusso di merci provenienti da Spagna e Nord-Africa e dirette in Italia            
            
        L’Irlanda lancia una promozione nazionale per le patate da 4,3 mln
                Il piano è stato cofinanziato per metà dall'Unione europea e si svilupperà nei prossimi tre anni con azioni mirate in Gran Bretagna e Irlanda dove è gestito da Bord Bia            
            
        Verso una label unica del Mediterraneo?
                Guigou (Ipemed):" Non dobbiamo più parlare di scambi commerciali con i paesi del Maghreb ma di co-produzioni per avere un piede a nord e uno a sud e promuovere e vendere F&V sulle due sponde del bacino"            
            
        Nasce il polo di Sibari per il rilancio del kiwi italiano
                Presentato stamattina a Castrovillari l’accordo tra Agrintesa-Osas. Martina:« Il modello cooperativo va difeso»            
            
        Export F&V, tutti i modelli di business
                Nell’analisi di SGMarketing vengono messi a confronto vantaggi e svantaggi delle varie soluzioni a disposizione delle aziende che vogliono aprirsi un varco sui mercati esteri            
            
        Nuovi orizzonti globali per l’ortofrutta italiana
                I player della F&V made in Italy hanno analizzato le possibilità offerte dai nuovi mercati esteri e gli strumenti per approcciarli nel primo incontro del programma di Fruit Innovation            
            
        In arrivo il colosso F&V delle Fiandre
                Firmata la lettera di intenti per la fusione tra Greenyard Foods, Univeg e Peatinvest che porterà alla nascita di un leader globale dell’ortofrutta belga da 3,7 miliardi di euro            
            
        Citrus tristeza, 32mila ettari di agrumeti da riconvertire ma mancano le...
                Rapisarda (Cra): «Serve un piano agrumi europeo per non fare uscire il comparto agrumicolo siciliano dal mercato»            
            
        
		



















