I vegetali freschi trainano la deflazione dell’alimentare
Con un crollo su base annua del 12,1% trascinano il settore a -0,6%
Frutta e verdura giallo-arancio: un concentrato di benessere per l’estate
Albicocche, meloni, limoni, pesche, carote, peperoni: la campagna di Unaproa “Nutritevi dei colori della vita” suggerisce di mangiarne in quantità per affrontare i mesi più caldi dell’anno con il pieno di energia
La Trentina torna nelle scuole
Con la campagna "Mela verde, rossa e gialla, il consorzio il prossimo anno scolastico guiderà in un percorso di educazione alimentare 25mila bambini
Gran Bretagna, Sainsbury gioca la carta dei discount
Joint venture tra la britannica Sainsbury e la danese Netto per l'apertura di 15 discount in Gran Bretagna
Nonostante la crisi dei consumi Conad chiude a +5,9%
Giro d’affari a 11,6 miliardi di euro e leadership nei supermercati (18,5%) e nei negozi di prossimità (14,3%). Confermato il piano d’investimenti per il triennio 2012-2014, anche se ridimensionato a causa dell’applicazione dell’articolo 62
Coldiretti, l’inflazione frena per il crollo di frutta e verdura
A maggio, secondo i dati Istat, i prezzi dei vegetali freschi calano dell’8,6%, quelli della frutta del 6,6%
Innovazione e servizi aggiunti per spingere l’ortofrutta italiana
Sono due delle indicazioni emerse dal convegno, organizzato dal Cso, per rilanciare i consumi
Ricerca e marketing a braccetto per tradurre sensazioni
Uno studio sulle relazioni tra il gradimento, le proprietà sensoriali dei prodotti e le emozioni ad essi associate ha coinvolto 120 consumatori: i risultati hanno evidenziato casi in cui il problema risiede nel packaging o nel brand, altri nel prodotto
Etruria, superati i 207 milioni di fatturato
L’assemblea dei soci della cooperativa master franchisee di Simply Italia ha deliberato anche il ristorno di 1,8 milioni di euro che andranno a beneficio degli associati
Osservatorio Macfrut, ancora in calo i consumi di ortofrutta
Nel primo trimestre 2014 -1,9% a volume. In calo anche i prezzi con una perdita di valore dell’indotto del 5,7%
Anguria, crescono i consumi delle mini
Ormai consolidati nel Nord Europa, cominciano a farsi strada anche in Italia le piccole pezzature, soprattutto nella gdo



















