Estate: Fruitylife inizia la campagna informativa nei reparti ortofrutta
Progetto europeo rivolto ai consumatori promosso da Alimos – Alimenta la Salute, con il sostegno dell'Unione europea e del ministero italiano delle Politiche agricole, alimentari e forestali
Consumi frutta, -30% negli ultimi 15 anni
Per contrastare questa tendenza e sensibilizzare i consumatori verso il conseguente crollo di redditività per i produttori, Coldiretti ha organizzato una giornata di distribuzione gratuita di frutta in spiaggia e ha avanzato una serie di proposte al governo
Carrefour, +4,9% nel secondo trimestre 2014
Dopo tre anni e mezzo il colosso della grande distribuzione francese registra un aumento delle vendite del 2,9% anche in Italia
Wwf e Simply insieme per non alimentare lo spreco
Ambasciatori del progetto i “Viveri e Vegeti”: i cibi che ogni giorno più facilmente sprechiamo, rappresentati in chiave ironica tramite una mini-serie di vignette e protagonisti di una shopper in edizione limitata
Un’app per seguire la dieta mediterranea
Generata dall’Università di Firenze, funziona come un semaforo che indica al consumatore quanto un alimento soddisfa le sue necessità nutrizionali
Pesche e nettarine italiane, prima campagna di promozione di filiera
Fino al 15 settembre l’Oi Ortofrutta Italia promuove un progetto a sostegno dei consumi all’interno delle principali catene della grande distribuzione
Expo, il cambiamento ha inizio
L’appuntamento milanese può rappresentare il punto di partenza per definire modalità produttive sostenibili e un nuovo sistema distributivo
Banane vedettes del fairtrade in Italia
L’anno scorso gli italiani hanno acquistato 9mila t di banane certificate Fairtrade contro le 2.700 t del 2004
Pesche in ripresa, tengono le nettarine
Dopo un calo del 17% dal 2000 al 2005 registrano un incremento del 3% dal 2006 al 2013, mentre le nettarine denotano un andamento più stabile nel lungo periodo e positivo nell’ultimo anno con un +3% a volume
Melagrana, strategie condivise per la crescita dei consumi
Per le sue caratteristiche nutrizionali e antiossidanti cresce l'attenzione verso questo frutto da parte dell'industria food e non food. Tra i fattori che frenano l'acquisto il prezzo e la gestione degli arilli



















