Pan pesticidi, posizioni distanti tra Compag e associazioni ambientaliste
Nessuna intesa dalla consultazione pubblica della bozza del nuovo Piano d’Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
Passi in avanti per l’export delle mele italiane in Thailandia, quando...
Concluso positivamente l'audit degli ispettori thailandesi, si pensa che il mercato si possa raggiungere con le mele dalla stagione 2020/2021
Cimice asiatica. Caselli: “Prima di controllarla con la vespa samurai ci...
Nel frattempo l’assessore all’agricoltura della Regione Emilia-Romagna evidenzia la necessità di un piano straordinario nazionale per supportare gli agricoltori delle perdite ed evitare che cessino l’attività.
È il polacco Wojciechowski il commissario Ue all’Agricoltura
Gli auguri della neo ministra Bellanova e di Paolo De Castro al nuovo commissario europeo
Al Ministero dell’Agricoltura, che perde il turismo, va Teresa Bellanova
Diramata la lista dei ministri del governo giallorosso, al Mipaaf, che perde la t del Turismo, va Teresa Bellanova
Mipaaft, Simona Caselli può essere il nome giusto nel post Centinaio
Simona Caselli, attuale assessore all'Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, potrebbe essere il nome giusto per avere al ministero un rapporto più diretto della politica con il tessuto agricolo produttivo
Bruni: “Dopo 50 anni è tempo di un commissario Ue all’Agricoltura...
Appello del presidente di CSO Italy a fare lobby per portare a casa un risultato cruciale
Olio d’oliva, l’Ue rassicura l’industria sul rischio dazi
Massimo impegno per sostenere l’industria dell’olio d’oliva nella questione dei dazi americani. È questo, in sintesi, il messaggio che Cecilia Malmström, commissaria UE al...
Coop, arrivano nel reparto ortofrutta i meloni senza glifosato
Coop continua nella sua lotta per l’eliminazione dell'uso di 4 molecole controverse per l’ambiente (4 erbicidi, tra cui il glifosato), ricorrendo a modalità di...
La raccolta del pomodoro durerà fino a ottobre
Pesano ancora incognite sulla campagna di trasformazione del pomodoro 2019 che è partita in ritardo di circa 10 giorni al Sud per via dei cambiamenti climatici...
Conad, il governo tuteli il made in Italy nel mondo
Un incontro a Matera promosso dalla società cooperativa ha messo al centro la qualità italiana, asset strategico che vale il 9% del Pil
Federbio: “Il marchio ‘biologico italiano’ darà più forza ai produttori”
Passaggio in commissione Agricoltura del Senato per la Proposta di legge sull’agricoltura biologica, già approvata dalla Camera




















