Frutta e verdura, consumi in calo dal 2022: come invertire la...
Se ne è parlato a Ferrara in un convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta. Servono più educazione e innovazione
Avocado e spirulina driver d’acquisto
Crescita a due cifre in volumi nei prodotti che evidenziano la loro presenza sul pack, secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che ha dedicato un focus a superfruit, superfood e spezie
Erbe officinali e aromatiche, crescita raddoppiata in Emilia-Romagna
Nella regione in otto anni +82% gli ettari e +110% le imprese agricole. In Italia il mercato vale 235 milioni di euro. A Macfrut la terza edizione di Spices & Herbs Global Expo
Ficacci, crescita a due cifre grazie alla gdo
Balzo del 15% nel 2023 per l’azienda di Castel Madama che festeggia i 60 anni di attività
L’export di ortofrutta in crescita del 9,1% nel 2023
Ma i volumi scendono ancora (-0,9%) e vola l’import (+13,6% in quantità e +15,7% in valore) secondo i dati Istat rielaborati da Fruitimprese
Melinda presenta il primo bilancio di sostenibilità
Agricoltura rigenerativa e di precisione, energia green: il Consorzio certifica con numeri e risultati la tutela dell'ambiente
Fragole, per il 2024 ancora un leggero calo delle superfici (-1%)
In diminuzione gli ettari per il secondo anno consecutivo, secondo la stima di Cso Italy; in crescita le colture in serra. La Campania supera la Basilicata tra le regioni leader
Patate, il consumatore chiede sostenibilità e provenienza
Sono tra i maggiori driver d’acquisto secondo un’indagine in alcuni supermercati dal progetto europeo Potatoes Forever
L’export italiano di ortofrutta cresce ma i paletti del green deal...
6 miliardi di euro traguardo possibile per fine anno: nei primi 9 mesi +5,7% in valore e +8,9% in volume in base ai dati Istat elaborati da Fruitimprese, ma il presidente Salvi lancia l'allarme sui paletti del green deal
Spreco alimentare in crescita, 4 miliardi riguardano la distribuzione
È salito dell’8% circa nel 2023, secondo i dati dell’Osservatorio Waste Watcher International: a incidere maggiormente (7 miliardi) quello domestico
Meno frutta e più ortaggi nella produzione europea
Il Manuale delle statistiche Ue di Fruit Logistica evidenzia alcuni aspetti critici che incidono sui volumi: non solo cambiamento climatico ma anche aumenti dei costi dei semi, piante, agrofarmaci, macchinari e carburante
Mele protagoniste nel reparto ortofrutta, ma l’offerta va qualificata
Il convegno dedicato alla categoria mele promosso da SgMarketing a Marca Fresh ha coinvolto anche esponenti della gdo Conad, Coop, Gruppo Poli e Cedi Gros



















