Romagnoli: rese inferiori, prezzi liquidati superiori
Il bilancio della campagna chiusa a maggio è positivo: le patate di prima qualità valorizzate a 55 cent/kg (+35% rispetto al 2023)
Kanzi chiude la stagione con numeri in aumento
Crescono i volumi, la presenza a scaffale e la brand awareness. Nel 2025 il ventennale del marchio
Cresce l’export di ortofrutta nel primo trimestre 2024
Rialzo sia in valore (+2,5%) sia in volume (+1,6%), in base ai dati elaborati da Fruitimprese
Fruttagel, ricavi in crescita del 6% nel 2023
Presentato il bilancio di esercizio e di sostenibilità: cresce anche il bio (+3,6%) ma solo per il fuori casa, mentre è stabile nel retail
La quarta gamma perde il 2% dei volumi di vendita
Il dato del primo trimestre 2024, a marzo scende a -5%. Il Gruppo IV Gamma di Unione Italiana Food pubblica il decalogo per combattere le fake news
Anacardi, i motivi dietro al rialzo del prezzo
Cresce l'export degli anacardi dal Vietnam ma non basta a compensare una produzione messa in difficoltà dagli uragani e limitati investimenti
Op Agricor (Gallo): partita la campagna delle albicocche
Riduzione dei volumi attutita al 10% grazie agli investimenti nell’innovazione varietale
L’Insalata dell’Orto cresce e a Macfrut vuole essere protagonista
Vendite a valore in aumento del 6%, a Rimini presenterà alcune novità
Due milioni di giovani della generazione Z non consumano ortofrutta
Sono quasi uno su quattro, denuncia Marco Salvi, confermato presidente di Fruitimprese. Criticità e opportunità per il settore il focus della relazione per i 75 anni dell’associazione
Fruttagel, prioritaria la lotta allo spreco alimentare
L’azienda ravennate ha organizzato un incontro sul tema coinvolgendo mondo della ricerca, industria e distribuzione
Patate reduci da tre annate di prezzi fuori media
I rincari hanno colpito anche la produzione di patate. Export in calo. La Sicilia è campione italiana per le novelle
Agrintesa, passaggio a Sud con Osas
Fusione per incorporazione con la storica cooperativa calabrese specializzata nella produzione di drupacee: gli ettari frutticoli salgono a 9300



















