A Fiano Romano Spreafico inaugura la nuova piattaforma per il Centro...
Il nuovo spazio è un innovativo hub logistico pronto a cogliere le opportunità del mercato del centro-sud
AF Robotics unisce automazione e sicurezza nella logistica ortofrutticola
Woland è un sistema di ventilazione automatizzata per la preparazione degli ordini nel settore ortofrutticolo, pronta per l'Industria 5.0, è progettata per aumentare sicurezza, produttività e qualità del lavoro
Cpr System, un salto di qualità con il sistema di pooling...
Il presidente Gabriele Ferri spiega i piani di sviluppo: "Con la tracciabilità totale avremo anche a disposizione dati preziosi sull’andamento degli acquisti di ortofrutta"
Il nuovo bollino compostabile sui kiwi di Zespri
Con il nuovo bollino, sviluppato da Sinclair, si riduce da 100 a 1 anno il tempo di decomposizione. Già disponibile sui kiwi green e sungold, a Milano una campagna di comunicazione con mega affissioni
Smurfit Westrock Italia, il packaging in carta è una necessità #vocidellortofrutta
Il ceo Gianluca Castellini, protagonista a Macfrut, racconta i prossimi investimenti del Gruppo che intercetta la transizione sostenibile sull’imballaggio richiesta dal Ppwr
Smurfit Westrock e Agrintesa, insieme per la sostenibilità #macfrut2025
A Rimini il confronto tra i due partner sul tema del futuro del packaging in carta e il Regolamento Ue che rivoluziona il settore dell’imballaggio
Plastica ingiustamente demonizzata, il regolamento Ue va migliorato
A Fruit Logistica un incontro organizzato da Pro Food e Freshfel ha discusso sulla normativa relativa agli imballaggi che penalizza la filiera ortofrutticola. Presentato uno studio Lca: Rpet meglio del cartoncino
Interpoma giorno 2, tra nuove tecnologie e premi per le innovazioni
Robotica, big data e machine learning entrano in campo, ma serve risolvere gli interrogativi legati ai costi. Assegnati gli award ai progetti di innovazione che puntano alla sostenibilità
Il regolamento imballaggi danneggia l’ortofrutta
Critiche unanimi al Forum Areflh: aumentano spreco e costi di produzione e si riducono i consumi. Si punta a una deroga in extremis
Mama Science: con Biomact la shelf-life cresce dal 30 al 70%...
La start up bolognese ha sviluppato un nuovo biomateriale per un packaging green con funzionalità attiva e proposto per tre diverse applicazioni: coating per cartone, a diretto contatto con l’alimento e biofilm, come racconta il ceo e founder Marco Marchetti
Alkelux, il nuovo packaging funzionale da scarti di liquirizia #vocidellortofrutta
Il progetto di una start up sarda: per fragole e mirtilli la shelf-life si allunga di una settimana grazie a un additivo naturale ricavato dai sottoprodotti. “Puntiamo a portarlo sul mercato nel 2026” racconta il co-founder e ceo Matteo Poddighe
Le insalate di Planet Farms tornano a scaffale
Novità nelle referenze prodotte nel nuovissimo stabilimento di Cirimido e nuovi i colori della linea Frescaah




















