La linea di Good&Green FelsineoVeg di affettati vegetali

FelsineoVeg, debutta lo spot tv per la linea Good&Green di affettati...

Con il claim della campagna Tanti gusti, tutti veg, avrà 300 passaggi per due settimane su Nove, Food Network, Real Time e gli altri principali canali del circuito Discovery Italia
Yummix esotico e Yummix vivace, due novità Planet Farms

Planet Farms amplia la gamma delle insalate da vertical farming

Yummix esotico e Yummix vivace le due referenze novità da agricoltura verticale
Lampone certificato residuo zero Sant'Orsola

Sant’Orsola, una linea residuo zero dei piccoli frutti #vocidellortofrutta

Dopo il mirtillo senza residui eletto Prodotto dell'anno 2022, la Società cooperativa agricola trentina ha lanciato il lampone, una novità assoluta, come ricorda il direttore generale Matteo Bortolini
Federico Boscolo, ceo Cultiva

Cultiva: un piano per la neutralità carbonica in cinque anni

Al via il progetto CN5: baby leaf, cespi, verdure da cuocere e basi per arricchire le categorie di prodotto incluse nella misurazione
Piantine coltivate fuori suolo, in aeroponica

Aeroponica e ultrasuoni l’agricoltura del futuro

LettUs Grow sta sperimentando questa tecnica che permette una crescita fino a due volte più veloce rispetto a sistemi idroponici
Nuccia Alboni (a dx, Ortonatura-Melanzì), Roberta Tardera (a sx, Op Ioppì) ed Elisabetta De Luca (al centro, azienda San Lorenzo) vincitrici del premio Bragantini 2022 con il progetto Scartami

Ortonatura (Melanzì): “Un biopackaging dagli scarti di filiera” #vocidellortofrutta

La cooperativa, con altre due aziende, ha vinto il premio 2022 Danila Bragantini, promosso dall’Associazione nazionale donne dell’ortofrutta, con il progetto di economia circolare Scartami. “A settembre arriva la melanzana tracciata con la blockchain e raddoppiamo la produzione di Sweet Palermo” annuncia Nuccia Alboni, responsabile amministrazione vendite e marketing
La carne vegetale del futuro di Future Burger di future Farm

Future Farm, il burger plant-based diventa carbon neutral

L’azienda brasiliana compensa le emissioni di Co2 del ciclo di vita con un progetto certificato di protezione forestale in Amazzonia avviato con Climate Partner
Patate Novelle èVita Residuo Zero prodotte da Romagnoli F.lli

Romagnoli, arrivano le Patate Novelle èVita Residuo Zero

Da luglio il lancio della nuova referenza Cipolla èVita Residuo Zero
Field100 Dr. Schär, nell Alpi altoatesine

Dr. Schär: con Field100 nasce il più grande campo della biodiversità

Ben 100 diverse colture  seminate in un campo nelle Alpi altoatesine per testare l’adattabilità di varietà non autoctone, come la quinoa e colture antiche
Nicola Ambruosi, socio dell'omonima azienda

Ambruosi e Viscardi, la produzione diventa a residuo zero #vocidellortofrutta

A ottobre il lancio di tutte le referenze di quarta e prima gamma (eccetto gli spinaci), come racconta Nicola Ambruosi
Davide Vernocchi, presidente dell'organizzazione di produttori Apo Conerpo

Cimice asiatica, la burocrazia mette a rischio la frutta estiva

“Lentezze amministrative e ritardi ci impediscono di utilizzare antagonisti naturali” denuncia Davide Vernocchi, coordinatore settore Ortofrutta di Alleanza cooperative Agroalimentari. Timori per pere, drupacee, ciliegie e piccoli frutti
Prodotti Spice Up-Fruit & Vegetable

Italpepe: dalle spezie alla frutta e verdura liofilizzate #vocidellortofrutta

Il direttore generale Stefano Vitaletti racconta l’innovativo progetto Spice Up-Fruit & Vegetable presentato a Cibus: “Portiamo in tavola in modo semplice 31 referenze raggruppate nei cinque colori della salute”
css.php