Kiwy Matera, l’innovazione sostenibile made in Basilicata
Il frutto a polpa gialla di Nicofruit, varietà Top Gold, è nella linea Fior Fiore di Coop e da questo autunno è sugli scaffali di Lidl e Iper La Grande I
Clementina, crescita e potenzialità del prodotto identitario della Calabria
La Calabria è prima in Italia a livello produttivo e nel biologico. Aggregazione, innovazione varietale, ricerca e marketing territoriale le parole chiave per sostenere prezzo e mercato. Il marchio Igp va tutelato e valorizzato
Parte dalla Romagna il rilancio del kaki, l’oro d’autunno
Alegra e Agrintesa puntano a fare di Faenza l’hub del kaki italiano, cresce l'export, si cerca di consolidare una partnership strategica con le insegne della gdo
Il mondo della cooperazione verso la concentrazione: Fruit Modena Group entra...
Entrambe sono socie dell'Op Apo Conerpo e tra le fondatrici del Consorzio Opera la Pera
Vip, i volumi di mele bio superano le 50mila tonnellate (+10%)
La raccolta del 2025 si prospetta in crescita grazie alla migliore resa ottenuta sui 1100 ettari gestiti dai 284 produttori della Val Venosta
Piraccini lancia l’Italian Agrifood Technology for Africa
Una rete di imprese per portare il know how tecnologico made in Italy nell’area subsahariana. Tre gli hub strategici, Dakar, Nairobi e Johannesburg
La produzione della Pesca di Leonforte Igp cresce del 30%. E...
Nel 2024 la raccolta è stata di 540 tonnellate. Tardiva, coltivata in provincia di Enna, la domanda del frutto supera l’offerta
Campagna Melone Mantovano Igp, 1.500 tonnellate in più
I dati del Consorzio sulla stagione conclusa certificano la crescita: il venduto complessivo superiore alle 14mila tonnellate. Crescono i progetti di co-branding con le principali catene di distribuzione
Satelliti e alleanze, la strategia di Zespri contro la moria del...
Zespri ha annunciato il lancio del progetto Remote Sensing in un incontro a Roma a cui hanno partecipato esponenti del mondo agricolo, della ricerca e delle istituzioni
La Trentina, ricavi e liquidato oltre le stime
Soddisfazione della Cooperativa per le cifre del bilancio 2024-25 presentate al cda: il fatturato lordo supera i 50 milioni, il liquidato sul conferimento dei prodotti raggiunge circa 30 milioni
Melinda, ricavi in crescita rispetto alle previsioni
La stagione 2024-25 si chiude con un fatturato lordo di circa 340 milioni di euro, per un liquidato ai soci di oltre 190 milioni, nonostante il maltempo che ha inciso sulla produzione
Igp e innovazione: la sfida futura di Melapiù, la mela di...
Il Consorzio che vede attive sei aziende dell'Emilia Romagna fa il punto sui 31 anni di attività, tra miglioramento varietale e richiesta del riconoscimento Igp



















