Contratto di filiera nel pomodoro: l’accordo tra Princes e Coldiretti
Siglato a Roma il 12 febbraio 2019 l'accordo tra Princes e Coldiretti sulla filiera del pomodoro pugliese da industria. Al lavoro anche per garantire la tracciabilità tramite blockchain
Patate novelle di Sicilia, la produzione è ok
Romagnoli conferma che la raccolta di marzo-aprile sarà eccellente e non danneggiata dal freddo
L’arancia dell’Etna Op Rosaria a Fruit Logistica
Dal vino all'ortofrutta, è un momento d’oro per i prodotti che nascono alle pendici del Vulcano
Syngenta, varietà più produttive e sostenibili grazie alla genetica
Tra le maggiori aziende sementiere, sarà a Fruit Logistica: la genetica varietale riduce anche gli sprechi lungo la filiera
La Grande Bellezza Italiana: packaging in carta allo stesso costo della...
La Grande Bellezza Italiana porta sul mercato una proposta nuova con una ampia gamma di ortofrutta italiana di stagione: una filiera agricola diretta che permette di contenere i costi con l'impegno nel 2019 di eliminare, dove possibile, la plastica dalle scatole
Agribologna dà un valore alla qualità delle ortive, ma i conti...
Una ricerca è stata condotta su 17 aziende socie di Agribologna evidenzia come nella stragrande maggioranza dei casi le aziende agricole debbano rinunciare all’utile aziendale
Cia-Agricoltori Italiani, l’agricoltura non rimanga fuori dalla blockchain
Bene l’insediamento degli esperti al Mise, ma l’auspicio è che nella discussione sulla blockchain l’agricoltura non rimanga fuori. Cia-Agricoltori Italiani nell’esprimere soddisfazione per l’insediamento...
Great Life, Alce Nero punta a nuovi prodotti di agricoltura resiliente...
Clima arido e sempre più caldo al Nord, gelate al Sud, con i consumi che diventano meteopatici. La risposta è cercare colture resilienti capaci...
Agrintesa, il 2018 chiude con 1,2 milioni di presenze nei punti...
Sono oggi 17 punti di vendita della cooperativa Agrintesa (16 diretti più il negozio “Qui da noi” di Cervia gestito con altre cooperative), dal produttore...
Bayer con Movento risponde alla richiesta di sostenibilità della gdo
Dopo il divieto dell’utilizzo dei neonicotinoidi, effettiva dal 1° gennaio 2019, le soluzioni di difesa del melo devono rispondere alle indicazioni europee di lotta...
La Grande Bellezza Italiana, l’ortofrutta prova a fare il salto di...
L'aggregazione è il mantra o forse il miraggio che da sempre caratterizza il comparto ortofrutticolo italiano, richiesta da più parti ma poco o per nulla...
Le richieste della cooperazione al tavolo ortofrutticolo
Istituire il catasto ortofrutticolo, ampliare il mercato estero ed abbattere le barriere fitosanitare. E ancora rafforzare i controlli da parte delle autorità per salvaguardare l’origine...



















