Frutticoltura romagnola, va cambiato il business model
                L’analisi di Alberto Mazzoni, vicepresidente di Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini: “Incentivi per l’innovazione”            
            
        Tea, l’Italia anticipa le decisioni Ue
                Via libera alla sperimentazione in campo. Il plauso di Alleanza Cooperative Agroalimentari. “Ora aspettiamo la proposta di un nuovo regolamento della Commissione europea”            
            
        Alluvioni in Emilia Romagna, almeno 1,5 miliardi di danni all’agricoltura
                La stima è di Confagricoltura di Forlì-Cesena e Rimini. Sott’acqua 5mila aziende agricole, l'allarme di Coldiretti: frutteti, i campi di orticole tra Cesena e San Mauro Pascoli, colture di alto reddito, che registrano un danno del 100%            
            
        Il Forlivese chiede conto alla politica dopo le gelate
                Un gruppo di imprenditori agricoli ha incontrato il sottosegretario Luigi D'Eramo e il deputato Jacopo Morrone. Polizze assicurative, liquidità, crisi idrica, carenza di manodopera e taglio dei fitosanitari al centro del confronto            
            
        Fruitimprese: il Green Deal penalizza l’Italia
                Nella relazione alla 74esima assemblea il presidente Marco Salvi ha puntato il dito sulle eccessive restrizioni in termini di fitofarmaci e imballaggi            
            
        Tavolo Ortofrutta, necessario un piano strategico
                Le associazioni di settore al Masaf hanno presentato proposte su come contrastare la crisi dei consumi. Sotto accusa anche le rigide politiche Ue sul Green Deal            
            
        Non solo aggregazione ma anche logistica per far crescere l’ortofrutta italiana
                Il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sulla strategia a supporto delle aziende ortofrutticole italiane            
            
        Francesco Lollobrigida, chi è il nuovo ministro dell’Agricoltura del governo Meloni
                Il capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia sarà il nuovo ministro dell'Agricoltura, con l'inedita delega alla sovranità alimentare            
            
        Giornata per la preservazione dell’ozono: i progetti Dole
                Dole conferma il proprio impegno per l'ambiente con l'obiettivo zero emissioni entro il 2030, per contribuire al problema del buco dell'ozono            
            
        Apofruit, bilancio positivo per i cda “on the road”
                L’esperienza dei Consigli itineranti dove la cooperativa è presente con i suoi impianti riprenderà a settembre            
            
        Un biodecalogo per far fruttare i 3 miliardi del bio
                Aiab, AssoBio, Associazione per l’agricoltura biodinamica e FederBio hanno lanciato le loro proposte in un convegno alla presenza del ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli            
            
        La Camera approva la legge sul bio, penalizzata la biodinamica
                Esclusa dal testo l’equiparazione. Ora la pdl va al Senato per la chiusura dell'iter parlamentare             
            
        
		



















