Almaverde Bio, 25 anni di biologico italiano

Almaverde Bio festeggia i 25 anni

Il 20 giugno a Cesenatico un evento celebrativo dedicato ai soci, clienti, stakeholder e istituzioni, con Giovanni Storti e Arianna Izzi
Dole, Platano delle Canarie Igp bio

Dole Italia testa con Cortilia il Plátano De Canarias Igp (e...

Una novità per il mercato italiano. Più piccolo rispetto alla banana, ha alto grado brix e aroma intenso

Bioland Südtirol alle giornate bolognesi di SANA Food

Il bio dell’Alto Adige protagonista del progetto “Più biologico regionale in Europa”

I retailer cercano di intercettare il ritorno della domanda del bio

Ampliamento delle offerte di quarta e quinta gamma, degustazione in negozio e introduzione di referenze con prezzo accessibile per stimolare i consumi

Il bio torna a correre ma potrebbe andare più veloce

La crescita a volume è del 5% nel 2024, il 70% dei consumatori disposti a pagare dal 10 al 30% in più per l’ortofrutta biologica. I dati emersi alla presentazione della chiusura della campagna Made in Nature di Cso Italy
Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, Angelo Gentili, responsabile agricoltura di Legambiente e Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia

No a retromarce sul Green Deal, la commissione Ue contraddittoria

Critiche alle nuove strategie europee da FederBio, Legambiente e Slow Food Italia in un incontro nell’ambito della Slow Wine Fair a BolognaFiere
Il consorzio Vog a Biofach, a Norimberga

Vog a Biofach presenta la sua ricchezza di varietà e brand

A Norimberga il Consorzio si affida anche a un sommelier della mela per suggerire nuovi abbinamenti 

Il Sole e la Terra: l’offerta di frutta e verdura è...

Un supermercato biologico con una filosofia anti-spreco forte. Nello store Il Sole e la Terra, recentemente ristrutturato, domina lo sfuso
Mandarino Tango (Tang Gold)

Tango, il mandarino bio senza semi disponibile fino ad aprile

Promosso dal progetto europeo It’s Bio, che vede tra i finanziatori l’Aop Gruppo Viva
I relatori all'evento di chiusura del progetto Made in Nature che si è svolto a Milano

Il bio è tornato a correre, vanno sfruttate le potenzialità

La crescita a volume è del 5% nel 2024, 10% il valore degli acquisti bio in ortofrutta, ma almeno il 20% compra abitualmente biologico quando fa la spesa. I dati emersi alla presentazione della chiusura della campagna Made in Nature di Cso Italy
Il convegno "Oltre il biologico. Innovazione, fiducia e sostenibilità per un nuovo rapporto con il consumatore” in occasione dell'evento Marca 2025

Marca 2025, troppi green claim mandano in confusione i consumatori

Secondo uno studio di Nomisma-AssoBio, 2 su 3 ritengono che il residuo zero non implichi l’utilizzo di sostanze di sintesi. Il bio è capito ma ha numeri ancora lontani da quelli dei Paesi del Nord
Mela Club Bonita bio

Vip, nel 2024 i quantitativi delle mele bio scendono del 6%

Chiusa la raccolta: Gala e Pinova le principali varietà, stagione difficile per la Golden Delicious
css.php