<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1126676760698405&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Lidl: disponibili in store i limoni per la ricerca

Si rinnova la partecipazione di Lidl per la ricerca. In vendita negli store della rete i limoni il cui ricavato sosterrà la Fondazione Umberto Veronesi
Il logo del nuovo marchio Road to quality

Road to quality, il marchio che premia le produzioni orticole di...

Assosementi ha lanciato un progetto di tracciabilità che punta a valorizzare il prodotto ortofrutticolo made in Italy. “Al via il primo test in un retailer che comunicherà le informazioni al consumatore” racconta Rodolfo Zaniboni, referente del progetto
Un esempio di tecnica di microirrigazione

Siccità, come affrontarla?

Senza acqua le produzioni primaverili ed estive sono a rischio. Invasi, microirrigazione, cultivar più resistenti al cambiamento climatico, agricoltura digitale sono alcune delle soluzioni indicate dai produttori di ortofrutta. E arriva la certificazione Goccia Verde per l'uso sostenibile della risorsa idrica
video

16 insegne pronte per Spettacoli alla Frutta #freshtalks con Claudio Dall’Agata

Nuova fase nel 2023 per spettacoli alla Frutta, un modo non convenzionale per comunicare l'ortofrutta in Italia, quest'anno con il coinvolgimento di 22 brand e di 16 retailer

Scaffali vuoti nel Regno Unito: la risposta dei retailer

Condizioni meteo avverse hanno svuotato gli scaffali di ortofrutta in tanti supermercati del Regno Unito. Cosa è successo e quali le reazioni
Presentazione del progetto di Assosementi a Roma, alla Camera dei deputati

Road to quality, un marchio per la tracciabilità anche del seme

Assosementi ha presentato alla Camera dei Deputati un progetto innovativo per valorizzare il prodotto ortofrutticolo che punta sulla blockchain e intende coinvolgere anche la gdo

#Repartofresh. Nuova comunicazione e progetti, spiegati da Daniele Furlani

Conad ha attivato un progetto di rilancio del reparto ortofrutta che le varie cooperative stanno modulando negli store della propria rete, come racconta Daniele Furlani, direttore acquisti freschissimi del Consorzio
I prezzi di frutta e verdura sono mediamente in rialzo

Andamento prezzi dell’ortofrutta in Italia al 20 febbraio

In aumento le quotazioni di peperoni, melanzane, zucchine, pomodori e radicchi; in calo carciofi e cavolfiori; stabili arance, finocchi e lattughe
video

Laimer (Vip): dal pack sostenibile per le mele bio alla Academy...

A Fruit Logistica l’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta punta anche su un confezionamento sostenibile, per spingere il prodotto biologico, e sulla app per la formazione del personale sul punto di vendita

E.Leclerc: le soluzioni green in ortofrutta

Nuova operazione in ambito di sostenibilità per E.Leclerc che dona una retina green ai clienti che acquistano tre prodotti in ortofrutta
In rialzo i prezzi di ortofrutta

Andamento prezzi dell’ortofrutta in Italia al 13 febbraio

Aumentano le quotazioni delle arance, carciofi, cavolfiori, finocchi, lattughe, melanzane, peperoni, pomodori e zucchine; stabili i radicchi

San Valentino: nel reparto ortofrutta la tendenza è il cross category

Tante le soluzioni dei retailer in occasione di san Valentino nei reparti ortofrutta dove sono state predisposte esposizioni dedicate
css.php