Piraccini lancia l’Italian Agrifood Technology for Africa
Una rete di imprese per portare il know how tecnologico made in Italy nell’area subsahariana. Tre gli hub strategici, Dakar, Nairobi e Johannesburg
Allarme Greening, la nuova “Xylella” degli agrumi
È causata da un batterio, l’insetto diffusore al momento si trova in Nord e Sud America ma il rischio è che si avvicini all’Italia
Tyf, il software per un processo produttivo sotto controllo in real-time...
La nuova soluzione di smart agriculture consente di gestire ogni operazione direttamente dal campo. E grazie a un’interfaccia intuitiva permette ai buyer della gdo di conoscere in anticipo la disponibilità in volumi e la qualità del prodotto coltivato
Apofruit, la raccolta dell’asparago si fa con i go-kart
Più produttività con le “agevolatrici” elettriche. La campagna appena cominciata a causa del clima
Bayer, digitale e soluzioni naturali contro i nematodi
Dall’uso del nuovo strumento predittivo, Nematool, al trattamento con un biofungicida, fino alla genetica
Corteva lancia Biologicals, i fitofarmaci di origine naturale
Una gamma innovativa pensata per la biodifesa e la nutrizione capace di rispondere alle politiche Ue che chiedono il taglio di agrofarmaci e fertilizzanti
Marco Rivoira: “Raccogliamo le mele con i droni” #vocidellortofrutta
Il ceo dell’omonimo Gruppo racconta i test in atto con l’azienda israeliana Tevel: con la robotica si risparmia sui costi strutturali e si risponde alla mancanza di manodopera specializzata. Nel 2024 la prima produzione automatizzata
Icoel nuovo partner commerciale integrato di Tomra Food
L’accordo, siglato oggi permetterà di sfruttare le sinergie tra le due aziende rafforzando il servizio di assistenza ai clienti
Advice&Consulting: Agrinsight, l’app per il frutteto chiavi in mano #vocidellortofrutta
Presentata a Fruit Logistica, unisce le tecnologie 4.0 al supporto agronomico per una gestione efficiente e qualitativa nelle fasi di pre e post raccolta. Nel 2023 la distribuzione in Italia
xFarm Technologies, il modello Spotify per l’agricoltura 4.0 #vocidellortofrutta
L’azienda italo-svizzera offre soluzioni digitali a 80 mila aziende nel mondo di 30 filiere: per superare la diffidenza alla tecnologia, l’applicazione base è gratuita. “Entro 5 anni saremo il punto di riferimento in Europa” racconta il content manager Riccardo De Nadai
I vantaggi della concimazione da matrici organiche
Lo studio BioFertiMat, durato quattro anni, ha riguardato mele e kiwi e ha visto capofila Agrintesa. Applicando i principi dell'economia circolare migliora la sostenibilità ambientale
Tecnologia all’avanguardia per la singolarizzazione delle ciliegie #vocidellortofrutta
Tomra Fresh Food lancia Cascade Singulator la presentazione a Fruit Attraction, come spiega Benedetta Ricci Iamino, direttrice globale categoria cherry




















