Con Chronofresh le poste francesi ti portano i freschi a casa

Le poste francesi si tuffano nella distribuzione di prodotti freschi e surgelati attivando il servizio Cronofresh. C’è voluto un investimento, ancora in corso fino...

Asparago Uk, uno studio per estendere la stagione di due mesi

Il progetto di ricerca costerà 600mila sterline e sarà condotto dal Soil and Agrifood Institute dell’università di Cranfield. Obiettivo: ridurre la dipendenza britannica dalle importazioni

Verso un comitato ministeriale sui trasporti di F&V?

La proposta è stata avanzata nel corso del convegno “Trasporto di qualità per alimenti sicuri” di Food’n’Motion che ha evidenziato delle soluzioni per ovviare alle criticità della catena del freddo

Freshness apre le porte di Qatar, Kwait e Oman al gruppo...

A conclusione del Wop i produttori che hanno aderito al progetto di Cso stanno studiando come sviluppare contatti diretti su questi Paesi alla vigilia del lancio del nuovo brand su kiwi e pera

Torino studia il modello del mercato di Barcellona

Si è appena conclusa una missione in Spagna di una delegazione di grossisti piemontesi che ha iniziato a ragionare sull’introduzione dell’orario diurno nel Caat e sullo sviluppo delle piattaforme logistiche a supporto dell’internazionalizzazione

Imballaggi, la Gdo punta su quelli in plastica

Cresce l’utilizzo dei pack riutilizzabili nei canali della grande distribuzione ma legno e cartone ondulato sono i packaging più diffusi nel mercato tradizionale e nell’export

Melagrana, un progetto italiano

La cooperativa Terremerse ha presentato oggi al Macfrut il progetto per la creazione di una filiera ad alto valore aggiunto. Gli obiettivi sono arrivare ad un volume di 20mila quintali nel 2019, la creazione di una nuova piattaforma logistica in Sicilia nel 2016 e la creazione di un marchio premium

Fresco Senso lancia un nuovo pack di IV gamma

Le nuove confezioni sviluppate nei laboratori di ricerca del gruppo Agribologna saranno destinate al canale Horeca e portano a 36 ore la resistenza della frutta in condizioni di stress termico

Maersk ritorna nel sud-Italia

Riaprono dopo tre anni dalla chiusura gli uffici commerciali di Napoli che serviranno ad estendere la quota di mercato nel meridione che acquista sempre più importanza per l’export ortofrutticolo

Topola, cuore dell’export F&V serbo verso la Russia

Con forti investimenti che hanno portato a 14mila gli ettari coltivati a ortofrutta e al rinnovamento degli impianti, la cittadina è diventata il centro nevralgico dell’export del Paese

Israele apre all’import di pomodori e cetrioli

Per evitare l’impennata dei prezzi durante le festività del capodanno ebraico il Ministero dell’agricoltura di Tel Aviv ha aperto una finestra per facilitare l’import di questi prodotti da tutto il mondo

India, vola l’import di mele rosse

Amit Lohani: "Negli ultimi dieci anni i volumi di mele acquistati da produttori esteri sono aumentanti del 32% a causa di una crescente domanda che la produzione interna non riesce a soddisfare"
css.php