La stagione 2017-2018 per Pink Lady, un brand di successo tra...

video
"La stagione in corso sarà paragonabile a quella passata, raccoglieremo circa 80 mila tonnellate, con un'ottima qualità delle mele", così Thierry Mellenotte, general manager...

Le novità di Vi.p Val Venosta tra nuove varietà e biologico

video
A Fruit Attraction 2017 abbiamo incontrato Bejamin Laimer, referente marketing del Consorzio Vi.p Val Venosta, col quale abbiamo parlato delle novità sulla produzione in...

Il punto di Melinda sulla stagione delle mele 2017-2018

video
A Fruit Attraction 2017 abbiamo avuto l'occasione di parlare con Melinda e fare il punto sulle iniziative del brand e sulla stagione 2017-2018 delle...

In arrivo Kissabel, la prima mela a polpa rossa prodotta in...

Si chiama Kissabel la prima mela a polpa rossa che sarà prodotta in Italia dai top player delle mele italiane, i consorzi Vog, Vip,...

OrtoRomi lancia le zuppe fresche e si allea con Canova sul...

Canova e Ortoromi hanno siglato un accordo di collaborazione per la produzione e il lancio sul mercato nazionale di prodotti biologici ad alto contenuto...

Rk Growers, in arrivo l’uva da tavola senza semi prodotta in...

Nelle Langhe, da sempre terre di uva da grandi vini Doc e Docg come il Barolo si comincia a produrre oggi anche uva da...

Sono Marlene, ecco il nuovo brand per le mele del Consorzio...

Marlene, dal 1995 il brand delle mele prodotte dai soci del Consorzio Vog, diventa Sono Marlene per dare un'immagine più moderna e internazionale sul...

Salvi, Fruitimprese: “A Fruit Attraction le imprese più vocate all’export”

Anche quest’anno Fruitimprese sarà presente a Fruit Attraction di Madrid, all’interno della collettiva organizzata dall’Ice (Hall 7 - Area 7D06). L’Italia alla rassegna internazionale...

Alba, Oranfrizer: “Arancia rossa, qualità al top e calibri medi”

L'Italia nel 2023 ha prodotto 1,6 milioni di tonnellate di arance (+20%)
“Quella che inizierà a dicembre si presenta come l’annata agrumicola migliore degli ultimi dieci anni dal punto di vista organolettico - annuncia Nello Alba, amministratore...

Anche le macchine Forigo in esposizione a Fruit Attraction

Forigo Roteritalia, azienda italiana specializzata in macchine per l'agricoltura, partecipa alla nona edizione di Fruit Attraction, la fiera internazionale dedicata al mondo dell'ortofrutta che...

La prima volta di Dole Italia a Fruit Attraction

È la prima in assoluto per Dole Italia alla fiera di Madrid Fruit Attraction 2017, importante appuntamento europeo sul mondo dell'ortofrutta che si tiene...

La nuova raccoglitrice di Hortech nella vetrina di Fruit Attraction

Anche quest’anno Hortech parteciperà a Fruit Attraction con una macchina innovativa per la raccolta di prodotti orticoli, in particolare baby leaf, rucola, spinacio e tutti...

Pink Lady, appuntamento al Fruit Attraction per il nuovo piano marketing

Una nuova piattaforma di comunicazione del marchio, il potenziamento del programma fedeltà e la concretizzazione dei progetti condotti nell’ambito dell’iniziativa Rse Imagine Sono alcune...
Vittoria Maccolini, vicepresidente Confagricoltura Bologna

Confagricoltura Bologna: “L’Ue limita i trattamenti fitosanitari”

Maltempo e patogeni frenano la bieticoltura. La vicepresidente Vittoria Maccolini chiede una revisione dell'uso dei fitofarmaci
Avocado Halaesa bio

Halaesa: “Il tropicale made in Italy non è più una nicchia” #vocidellortofrutta

L’azienda siciliana raccoglie il suo primo avocado biologico e punta a 500 ettari entro il 2029. “Freschezza, tracciabilità e sostenibilità valorizzano l’esotico italiano: la gdo è decisiva nel comunicarlo” afferma il ceo Francesco Mastrandrea...

Il futuro dell’anguria di successo si compone come un Lego

Basf Nunhems ha riunito l'intera filiera per raccontare, immaginare e costruire la roadmap di questo prodotto che sta diventando sempre più strategico nel reparto ortofrutta anche grazie a progetti, come Perla Nera, che puntano sulla collaborazione t...
Le innovazioni tecnologiche tra i focus di Frutech 2025

Frutech 2025, la Sicilia protagonista dell’ortofrutta mediterranea

Dal 27 al 29 novembre 2025 la seconda edizione presso il polo SiciliaFiera di Misterbianco. Esordio per i Sicilian Fresh Awards dedicati alle eccellenze del settore
Partita in anticipo la campagna delle arance bionde italiane

Andamento prezzi ortofrutta in Italia al 3 novembre

Aumentano le quotazioni di arance, uva da tavola, kiwi, radicchi e fichi d’India; in calo cavolo nero, cicoria, clementine, finocchi. Stabili i carciofi

Unica (Coralis): il localismo è il punto di forza in ortofrutta #Repartofresh

Nel reparto ortofrutta della nuova insegna Unica trovano spazio prodotti quasi esclusivamente siciliani come nel caso della zucca, della senape selvatica o dei fichi d'India
Più lavoratori negli impianti Apofruit Italia

Apofruit investe nella forza lavoro: in un anno oltre 2000 occupati in più

Il direttore generale Ernesto Fornari: “Produzione in aumento nei dieci stabilimenti”
Il nuovo presidente del Consorzio della Ciliegia, della Susina e della Frutta Tipica di Vignola, Stefano Cavani (a sinistra), e il nuovo presidente del Consorzio di Tutela della Ciliegia di Vignola Igp, Pier Giorgio Lenzarini

Passaggio di testimone nei Consorzi della frutta di Vignola

Dopo la scomparsa di Andrea Bernardi, la guida a Pier Giorgio Lenzarini e Stefano Cavani, nuovi presidenti, rispettivamente, dei Consorzi della Ciliegia Igp e della Frutta Tipica di Vignola
Operatore agricolo versa un liquido in un dispositivo SmartFresh per mantenere la qualità delle mele conservate in casse verdi sullo sfondo e in una retina

Garantire la freschezza e la qualità delle mele: l’importanza di scegliere prodotti a base di 1-MCP sicuri e registrati

Preservare croccantezza, sapore e freschezza dopo la raccolta è cruciale per la qualità delle mele e per la soddisfazione del consumatore. 1-MCP (1-Metilciclopropene), sviluppato da AgroFresh, rivoluziona la conservazione bloccando l'etilene. Sceglie...
Cassetta di kiwi Dulcis 100% italiano

Kiwi Dulcis, al via la nuova stagione commerciale: produzione triplicata

È stimata in circa 1800 tonnellate su circa 360 ettari coltivati. Alta qualità e grado brix elevato
css.php