È la nuova colla l’elemento chiave che rende compostabile il bollino di carta applicato sui kiwi Zespri. Sviluppato in collaborazione con Sinclair, è stato applicato progressivamente dallo scorso anno sui kiwi, verdi e gialli, commercializzati in tutto il mondo dalla multinazionale neozelandese. Il bollino era stato introdotto in un progetto pilota in Francia nel 2022 ed è uno step fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità di Zespri: utilizzare imballaggi al 100% riutilizzabili, riciclabili o compostabili e di diventare carbon positive entro il 2035.
Per celebrare il lancio, Zespri ha avviato una campagna di comunicazione outdoor a Milano, con due maxi-affissioni presenti dal 16 maggio in Via Tivoli (zona Brera) fino al 31 maggio, e in Via Canonica (zona Arco della Pace) fino al 15 giugno, installazioni che mirano a informare il pubblico sull’impegno concreto dell’azienda verso la sostenibilità. “I consumatori italiani sono attenti e sensibili alle tematiche ambientali, e per noi era fondamentale offrire un segnale concreto di innovazione sostenibile”, ha sottolineato Emanuele De Santis, marketing manager Italy & Mediterraneo di Zespri.
Le caratteristiche del nuovo bollino sui kiwi Zespri
Il nuovo bollino, denominato T55 e sviluppato da Sinclair, è attualmente la soluzione più performante tra le etichette compostabili disponibili sul mercato, la società indica un anno per la decomposizione rispetto ai 100 anni dei bollini attuali. Assicura inoltre un’ottima adesione al frutto e mantiene inalterate le funzionalità essenziali come la leggibilità dei codici a barre, delle informazioni su origine e varietà, e del branding, oltre ad essere compatibile con le linee di confezionamento automatizzate, che non necessitano così di essere sostituite.
Un aspetto fondamentale del nuovo bollino risiede nelle sue certificazioni: è il primo per frutta ad aver ottenuto la certificazione di “prodotto finito” compostabile sia a livello domestico che industriale da enti autorevoli come Tüv Austria, Aba e Din Certco. Questo ne consente lo smaltimento diretto nell’organico domestico, contribuendo alla riduzione dei rifiuti di plastica. Zespri ha deciso di rendere aperto il brevetto relativo a questa innovazione, con l’obiettivo di incentivare tutte le aziende del settore ortofrutticolo ad adottare soluzioni simili per un futuro più sostenibile.
****
The new compostable label on Zespri kiwifruit
The new label, developed by Sinclair, reduces its decomposition time from 100 years to one year. It is already available on green and sungold kiwifruit, and a communication campaign with large billboards is underway in Milan
The new glue is the key element that makes the paper label applied to Zespri kiwifruit compostable. Developed in collaboration with Sinclair, it has been gradually applied since last year to both green and yellow kiwifruit sold worldwide by the New Zealand multinational. This label was introduced in a pilot project in France in 2022 and is a key step towards achieving Zespri’s sustainability goals: using 100% reusable, recyclable, or compostable packaging, and becoming carbon positive by 2035.
To celebrate this launch, Zespri started an outdoor communications campaign in Milan, with two large billboards that will be present starting from May 16th on Via Tivoli (Brera area) until May 31st, and on Via Canonica (Arco della Pace area) until June 15th. These installations aim to inform the public about this company’s concrete commitment to sustainability. Emanuele De Santis, Marketing Manager Italy & Mediterranean at Zespri, pointed out: ‘Italian consumers are attentive and sensitive to environmental issues, and for us it was essential to offer a concrete signal of sustainable innovation’.
Features of the new Zespri kiwifruit label
The new label, called T55 and developed by Sinclair, is currently the highest-performing compostable label available on the market. The company announced a one-year decomposition time, compared to 100 years for current labels. It also ensures excellent adhesion to the fruit and maintains such essential functions as readability of barcodes, origin and variety information, and branding. It is also compatible with automated packaging lines, which therefore do not need to be replaced.
A key aspect of the new label lies in its certifications: it is the first fruit label to be certified as a ‘finished product’ compostable at both home and industrial levels by such authoritative bodies as Tüv Austria, Aba, and Din Certco. This allows its disposal directly in the household organic waste bin, contributing to the reduction of plastic waste. Zespri decided to open the patent for this innovation, with the aim of encouraging all companies in the fruit and vegetable sector to adopt similar solutions for a more sustainable future. 
		










