Le Prugne della California protagoniste della nuova mixology

Un incontro d’autore tra cioccolato e dark spirits firmato dal maître chocolatier Stefano Collomb e dal bar manager Benjamin Cavagna

Il maitre chocolatier Stefano Collomb e Benjamin Cavagna (creditis: FedericoBontempi©)
Stefano Collomb e Benjamin Cavagna (creditis: FedericoBontempi©)

Nuove idee per degustare le Prugne della California grazie all’incontro con il mondo della mixology e quello dell’arte cioccolatiera. Il progetto arriva dalla collaborazione tra Stefano Collomb, maître chocolatier per il California Prune Board in Italia e Benjamin Cavagna, bar manager del celebre 1930 Cocktail Bar di Milano, riconosciuto tra i The World’s 50 Best Bars.

Pairing innovativi

La mixology è un forte trend
La mixology conquista i giovani

Quattro pairing d’autore, Cognac Vsop Vaudon, Bourbon Rabbit Hole, Scotch Kilchoman Machir Bay cocktail, Not a Fusettone, raccontano la versatilità delle Prugne della California  e la loro capacità di esaltare note calde, speziate e affumicate.

“Le Prugne della California nel pairing con il cioccolato e i dark spirits trovano la loro piena espressione: la dolcezza naturale incontra la profondità del cacao e la forza del distillato, creando un equilibrio caldo, persistente e tridimensionale” sottolinea Stefano Collomb.

“L’obiettivo era superare il concetto tradizionale di pairing, cercando un linguaggio comune tra materie apparentemente lontane. Le Prugne della California hanno una personalità unica, capace di legarsi tanto alla parte dolce e rotonda del cioccolato quanto alla profondità aromatica dei dark spirits” rimarca Benjamin Cavagna.

A completare il percorso, un cocktail d’autore firmato 1930: il Porcini & Soy Sauce Negroni, in cui Fusetti Bitter, Martini Vermouth Riserva 36 mesi e Tripgin Bari Edition si fondono all’intensità dei porcini e alla sapidità della soia. Le Prugne della California, cotte sottovuoto e infuse al vermouth, aggiungono rotondità e dolcezza, offrendo un twist sofisticato sul classico Negroni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome