Apofruit, una delle più longeve cooperative del settore ortofrutticolo, con 65 anni di storia, conferma la presenza a Fruit Attraction 2025 (30 settembre-2 ottobre, stand C12 Padiglione 08).
Innovazione varietale, internazionalizzazione e sostenibilità i principi cardine

“A Madrid -evidenzia Gianluca Casadio, direttore marketing di Apofruit- racconteremo la nostra identità attraverso alcuni dei prodotti che meglio ci rappresentano, come il Kiwi Dulcis, unico kiwi premium a polpa verde. E porteremo alcuni progetti innovativi come la mela Candine, il kaki Maxim, il mini peperone senza semi Angello/Solarelli. Sono referenze che dimostrano quanto la nostra cooperativa sappia interpretare le tendenze di mercato, valorizzare la filiera e proporre soluzioni distintive per i nostri partner commerciali”.
“Fruit Attraction -sottolinea Mirco Zanotti, presidente di Apofruit Italia- rappresenta una piattaforma di business e di confronto internazionale fondamentale. Quest’anno, peraltro, con la nostra cooperativa che celebra i 65 anni dalla sua fondazione, diventerà anche un momento di riflessione sulle strategie future e sui mercati esteri, che per noi sono sempre più centrali”.
“Il modello Apofruit si conferma solido e vincente anche di fronte alle sfide globali -aggiunge Ernesto Fornari, direttore generale di Apofruit-. Negli ultimi anni abbiamo investito molto in innovazione varietale, sostenibilità e internazionalizzazione e Fruit Attraction è il palcoscenico ideale per valorizzare questo percorso. La nostra forza è quella di restare una cooperativa profondamente radicata nei territori, ma al contempo di portare nel mondo produzioni di alta qualità, all’insegna del migliore made in Italy ortofrutticolo”.












