Makro punta sul settore “food”
Riorganizzazione in vista per la catena olandese che ha recentemente sviluppato un nuovo concept per i 17 pdv incentrato sui prodotti alimentari
Aspettando Cibus 2016
Come a Fruit Logistica anche al Gulfood di Dubai l’Italia è il principale espositore. In questa vetrina internazionale l’Ice e Fiere di Parma hanno promosso il 18° salone internazionale dell’alimentazione
Ortofrutta, i consumi tornano a crescere
Lo rivela il Macfrut Consumers’s Trend che mostra come, dopo un biennio di contrazione, finalmente arriva il segno positivo sul trend degli acquisti di F&V
Crisi siciliana, entro aprile partono i primi bandi Psr
La regione ha avviato la procedura per ottenere lo stato di crisi dall’Ue. Martina: «Non sarà facile». Nicosia, sindaco di Vittoria, prepara la marcia su Bruxelles
Bio Meran aderisce al club Crimson Snow
In primavera saranno piantati i primi 200 ettari della varietà rossa che arriveranno a 600, tra Italia, Serbia e Svizzera nei prossimi 5 anni
Olympicus, il pomodoro a grappolo che sfida il mercato
È stato sviluppato da Hazera e alcuni produttori siciliani e almeriensi lo stanno testando da circa un anno. Tra le principali caratteristiche, una maggiore produttività ed una significativa tolleranza ai principali patogeni
Apofruit e la rivoluzione Bio di Donnalucata
Per servire meglio il mercato del centro e sud Italia costruirà entro giugno una nuova piattaforma distributiva insieme ad Agribologna e Conor che sarà collocata nel cuore del Car di Roma
L’anguria è il frutto più consumato al mondo
Secondo uno studio condotto da Hazera, breeder olandese del gruppo multinazionale Limagrain, tra i driver principali la crescita demografica che ha portato una sensibile crescita di mercato per questo prodotto
Vog, a Fruit Logistica lancia Envy
In occasione della fiera berlinese il Consorzio presenterà ai visitatori la sua mela innovativa che spicca per dolcezza, succosità e croccantezza
Celox-Coop, parla Fortunato Peron
Il titolare dell’azienda cesenate per la prima volta commenta la sentenza antitrust che ha condannato Coop Adriatica. Il primo commento anche di Cia-Agricoltura
Dall’interprofessione riparte il settore
Il nuovo responsabile IV gamma di Aiipa Guido Conforti apre la riflessione sulla necessità di un tavolo tra produttori e distributori per sfruttare le potenzialità di un comparto chiave dell’agroindustria italiana
Apre il Nam la più moderna struttura logistica d’Italia
Il 31 gennaio chiuderanno i cantieri della nuova area mercatale di Bologna che avrà il 65% in più degli operatori rispetto a prima. Già allo studio l’ipotesi di un’ulteriore espansione




















