OrtoRomi e Canova lanciano due nuove linee di prodotti bio freschi

Entra nel vivo l’accordo di collaborazione  tra OrtoRomi e Canova siglato nell’ottobre scorso per la produzione e il lancio sul mercato nazionale di prodotti...

Fiere, Verona entra in corsa con Fruit & Veg System

Obiettivo: diventare un riferimento innovativo per il sistema ortofrutticolo mediterraneo con l’aiuto di importanti partner come Cso, lo Iamb di Bari, gli enti certificatori Ccsqa Certificazioni e Enama e il supporto dei produttori veneti e pugliesi

Candonga, allo studio una Newco della fragola

Suriano: «Guardiamo con interesse all’esperienza sulla pera. È uno strumento determinante per aggregare e sviluppare l’export»

Assemblea Fruitimprese, allarme Brexit

Nuove opportunità e minacce all’export i temi al centro della tavola rotonda che si è svolta a Roma in occasione dell’assemblea annuale dell’Associazione delle imprese ortofrutticole

Stagione nera per il cetriolo spagnolo

Più di 11mila tonnellate di F&V spagnola sono state ritirate dal mercato in applicazione delle misure Ue anticrisi di cui 7mila tonnellate in beneficenza. In discarica 4mila t di cetriolo che soccombe al calo dei prezzi
Il quindicesimo Rapporto Bio Bank

Bio Bank, il vero boom è l’export del biologico

I dati del quindicesimo Rapporto: crescita doppia delle esportazioni nel 2021 (+11%) rispetto al mercato interno, dove i supermercati  (+4,2%) incalzano gli altri canali (+5,5%)

L’appello di Italia Ortofrutta per salvare il Polo Sud del pomodoro

Velardo ai produttori che vogliono recedere: "Aspettiamo la fine della campagna per decidere. Il distretto serve proprio per aiutarci e gestire le difficoltà"

Trentini all’Ue: «Bisogna favorire la concentrazione, vendere direttamente e cercare nuovi...

La formula che il vicepresidente di Areflh ha proposto al Parlamento europeo è quella delle associazioni di Op che possano fungere anche da centrali di acquisto a disposizione della gdo
Agrocepi Ismea

L’incontro tra Martinangelo (Agrocepi) e Frascarelli (Ismea): aggregazione e digitalizzazione parole...

Un confronto sulle nuove opportunità di sviluppo offerte da Ismea, presentato il progetto Le filiere dei territori made in Italy
Drupacee in fiore, cooperativa Osas

Agrintesa, passaggio a Sud con Osas

Fusione per incorporazione con la storica cooperativa calabrese specializzata nella produzione di drupacee: gli ettari frutticoli salgono a 9300

Il ruolo della Gdo nella building demand di F&V

Manca una cultura ortofrutticola nei consumatori che può essere "ricostruita" con informazione in reparto, innovazione e filiere più corte
Emilio Ferrara, direttore dell’Op Terra Orti

L’Op Terra Orti chiede lo stop dell’embargo russo: danni all’export di...

Emilio Ferrara, direttore dell’Organizzazione dei Produttori del Salernitano, si rivolge alla ministra Bellanova in una lettera aperta: “La fine del blocco una delle misure indispensabili per il rilancio”
css.php