La Pac post 2020, meno aiuti ma anche più smart e...

Un nuovo metodo di lavoro, un sostegno più mirato, un’accelerazione sul rispetto dell’ambiente e le azioni per il clima, maggiore utilizzo di conoscenze e...

Più flessibilità ma nessuna rinazionalizzazione nella nuova Pac

Gli Stati membri dell’Ue dovrebbero essere in grado di applicare la Pac in modo più flessibile, in base alle proprie esigenze, ma senza rinazionalizzazione,...

Pac post 2020, il 29 maggio la proposta definitiva della Commissione...

La presentazione della proposta legislativa sulla nuova Pac da parte della Commissione è prevista per il 29 maggio. I testi saranno discussi dal Collegio...

Accordo commerciale tra Europa Messico, le opportunità e i pericoli

Meno dazi doganali e più opportunità per i paesi europei che vogliano esportare i propri prodotti in Messico, questo in sintesi ciò che prevede...

Il nuovo regolamento Ue sul biologico incassa il via libera del...

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la nuova regolamentazione comunitaria sulla produzione e l’etichettatura del biologico, già concordata nei negoziati fra Parlamento...

Pratiche commerciali sleali nell’agroalimentare, in arrivo una direttiva Ue

Una proposta di direttiva sulle pratiche commerciali sleali nelle relazioni tra imprese della filiera alimentare. La Commissione europea la pubblicherà domani 11 aprile e sarà...

Irrigazione con acqua desalinizzata, gli investimenti in Andalusia

Irrigazione e sfruttamento ottimale delle risorse idriche: un tema sempre più "caldo" per l'avvicinarsi della bella stagione e soprattutto con la minaccia dell'innalzamento delle temperature...

Corte dei conti Ue, ecco i limiti del sistema del pagamento...

Con una spesa annua di circa 18 miliardi di euro il sistema del pagamento di base della Pac (pagamenti diretti)  introdotto dalla riforma della...

Bruni, Cso: “Regolamento Omnibus, punto di partenza della nuova Pac”

“Il regolamento Omnibus in vigore da Gennaio 2018 è stato un vero e proprio successo ottenuto grazie al contributo del Parlamento europeo ed in...

Aumentano i fondi Ue per la promozione dei prodotti agricoli

La Commissione europea ha dato il via libera all’aumento a 169 milioni di euro del finanziamento per la promozione dei prodotti agricoli dell'Ue nel...

La nuova Pac secondo la comunicazione “Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura”

Una Pac forte ma anche più flessibile e semplice per sostenere gli agricoltori e guidare lo sviluppo sostenibile dell'agricoltura nell'Ue. Sono queste le idee cardine...
La Commissione Ue "punisce" Israele per Gaza

Pac post 2020, l’Italia potrebbe perdere dai 3,4 ai 9,7 miliardi

Dai 3,4 ai 9,7 miliardi in meno in sette anni, dopo il 2020. A tanto potrebbe ammontare per l’Italia il taglio del bilancio Pac...
css.php