Crisi siciliana, entro aprile partono i primi bandi Psr
La regione ha avviato la procedura per ottenere lo stato di crisi dall’Ue. Martina: «Non sarà facile». Nicosia, sindaco di Vittoria, prepara la marcia su Bruxelles
Apofruit e la rivoluzione Bio di Donnalucata
Per servire meglio il mercato del centro e sud Italia costruirà entro giugno una nuova piattaforma distributiva insieme ad Agribologna e Conor che sarà collocata nel cuore del Car di Roma
Crisi dei mercati, serve un nuovo modello di agricoltura Ue
La necessità di un cambio di rotta nella politica commerciale Ue è stato l'argomento centrale dell'incontro odierno a Parigi tra Guidi (Confagricoltura) e Beulin (Fnsea)
Cresce la fragolicoltura italiana
A guidare l'aumento delle superfici coltivate è la Basilicata che in un anno ha visto una crescita del 20% delle produzioni ma dati positivi si riscontrano anche in Veneto, Piemonte e in provincia di Trento
Il pomodoro è alla frutta
In Europa Martina spinge per maggiori tutele al reddito dei produttori ortofrutticoli intanto la crisi del ciliegino porta in piazza gli coltivatori siciliani e Confagricoltura chiede una certificazione etica commerciale che fissi delle regole per i prezzi del pomodoro da industria
Uva di Alicante, inizia la riconversione colturale
Il troppo caldo e la mancanza di pioggia rovinano i raccolti che non reggono più i cambiamenti climatici e la provincia spagnola, tradizionalmente vocata alla produzione di varietà con semi, investe in nuove colture
Il bilancio di Renzo Piraccini su Fruit Logistica 2016
«La sua grandezza che è il suo punto di forza rappresenta anche il suo punto di debolezza che lascia spazio ad altri eventi a dimensione più umana»
A Berlino debutta Fruit&Veg System
L'evento in programma dal 4 al 6 maggio prossimo presso la Fiera di Verona capitalizza la vocazione all'export del polo scaligero ed è stato presentato oggi sotto i buoni auspici del Mipaaf e dell'europarlamentare Paolo De Castro
Interpoma apre al dialogo sulla fiera unica italiana
Thomas Mur :"Al centro della nostra attenzione c'è il comparto melicolo del sudtirolese che è protagonista, fra l'altro, dei press tour nei frutteti organizzati durante la fiera. Quando e se arriveranno delle proposte ne parleremo anche perchè siamo interessati a tutto ciò che può portare valore aggiunto alle nostre mele"
Con Dorì parte la filiera italiana del kiwi giallo
La varietà AC 1536, appena messa in commercio dalla Summerfruit, rappresenta la risposta europea al Sungold di Zespri. Si stanno piantando i primi 350 ettari tra Italia, Francia e Spagna
Accordo Italia-Cina, le sfide per l’agrumicoltura siciliana
Laudani (Fruitimprese) :«Bisogna lavorare sulla riduzione dei tempi di trasporto, sul processo di selezione dei frutti più resistenti che oggi è molto oneroso e sull’innovazione varietale»
Canada, ortofrutta Vs petrolio
La caduta del loonie, il dollaro canadese, ha fatto decollare le quotazioni di F&V minacciando tutto il sistema di importazioni agro-alimentari da cui dipende il Paese ma aiuta i produttori di petrolio




















