L’asparago peruviano pioniere in Cina
Grazie alla firma dell’accordo bilaterale intervenuta nel corso di quest'anno, i primi container partiranno tra ottobre e novembre dall’azienda Danper con l’idea di quadruplicare il fatturato nel giro di cinque anni
Vado Ligure, punta ad essere il porto del futuro
Dopo l’acquisizione da parte di Apm, il Reefer Terminal diventerà parte integrante del nuovo scalo semi-automatizzato per F&V in funzione dal 2018 e sarà l’unico porto italiano capace di gestire le Ultra-Large Container Ship
Alidis diventa un gigante a sei teste della Gdo europea
L’ingresso di Conad, Colruyt e Coop Swisse, nell’alleanza strategica tra Groupement des Mousquetaires, Eroski e Edeka, dà vita ad un colosso della distribuzione moderna da 140 miliardi di euro e oltre 23mila punti vendita in otto Paesi
Nuova Zelanda, stop all’import di uva messicana
Il ritrovamento di alcuni ragni della specie vedova nera all’interno di partite di importazione di uva rossa, potrebbero far cambiare le regole sull’import
Export di F&V, una strada in discesa
Buone le prospettive registrate nel rapporto Agrosserva appena pubblicato. Tra i fattori positivi il rapporto euro dollaro, le riforme Usa sui tassi di interesse e una maggiore disponibilità di credito bancario
Africa, una sfida globale per l’ortofrutta
Da qui al 2030 la produzione del continente potrebbe triplicare passando da 280 a 800 miliardi di dollari anche in considerazione della crescita esponenziale della domanda ma servono investimenti, tecnologie e strumenti finanziari
La frutta secca Mr Nut vola in Cina
Ben 18 referenze dell’azienda riminese New Factor arriveranno sul mercato cinese già dalle prossime settimane grazie alla piattaforma di e-commerce Ccigmall a cui aderiscono oltre 2,5 milioni di clienti business cinesi
Grexit e canicola, due bombe sulla campagna estiva
Strada in salita per pesche e albicocche che non riescono a spuntare quotazioni soddisfacenti per i produttori nonostante i minori volumi. Angurie in rialzo con prezzi quasi raddoppiati. Buona la stagione delle albicocche
Perù, inizia il dialogo per esportare mele e pere
Appena conclusa la missione a Lima organizzata da Cso e Cermac per aprire nuovi sbocchi commerciali per l’ortofrutta
L’Europarlamento approva il Rapporto Lange sul Ttip
I contenuti approvati dall’organo legislativo dell’Ue, direttamente eletto dai cittadini, spingono i negoziatori Ue a non cedere, fra l’altro, su sicurezza alimentare, qualità e difesa delle denominazioni di origine
Vgt intercetta la rotta atlantica
In arrivo da Argentina e Uruguay i primi carichi di agrumi importati in contro-stagione. Da settembre potrebbero arrivare le prime banane ma per la frutta esotica Venezia guarda ai Paesi del Mediterraneo
Export pere belghe, triplica in Cina e apre al Brasile
Oltre 5 milioni di chili esportati quest’anno verso Pechino mentre l’agenzia federale per la sicurezza della catena alimentare sta lavorando per fare partire i primi carichi verso il Sud-America entro l’anno




















