Impianto Soma Group per la frutta a nocciolo

Sorma Group a Fruit Attraction innova la frutta a nocciolo

Presenterà “la più grande e automatizzata  linea mai montata al mondo”: una capacità produttiva di 1 milione di chili di frutta in un turno di lavorazione e un risparmio del 15-20% dei costi di manodopera
La presentazione dell'International Asparagus Days a Macfrut: con il presidente di Cesena Fiera, Renzo Piraccini, e il presidente di Sival, Bruno Dupont

International Asparagus Days ad Angers il 29 e 30 ottobre 2019

L’edizione francese è frutto della partnership tra Macfrut e Sival
La serie 7000 di Arbos: grazie al motore Stage V FPT 6 cilindri con overpower fino a 280 CV, sfrutta una trasmissione che garantisce efficienza e flessibilità in ogni applicazione

Arbos a Innov-agri con le attrezzature d’avanguardia

Al salone francese, il 4 e 5 settembre, presenterà i trattori della Serie 7000
Le reti e schermi Arrigoni proteggono le Solanacee, come pomodori e peperoni, da insetti, e agenti atmosferici come pioggia, vento e grandine

Arrigoni, 7 soluzioni sostenibili per difendere pomodori e peperoni

Crescono le colture di pomodoro e peperone nel mondo. E sono sempre più necessarie difese sostenibili ai principali agenti patogeni e atmosferici che danneggiano le...
Tomra export sede europavideo

Nuova sede in Europa per Tomra Food a Valencia

Le soluzioni proposte a Fruit Attraction spingono l'acceleratore sull'automazione nella lavorazione dell'ortofrutta
Le reti della linea Robuxta di Arrigoni offrono soluzioni sostenibili ai piccoli frutti, contro eventi atmosferici e insetti

Il Global Berry Congress 2019 conquistato dalle soluzioni green di Arrigoni

Per i piccoli frutti protetti con Robuxta Mdf White aumenta la produttività fino al 41%
La linea Fructus di Arrigoni è particolarmente adatta alla stesura di lunghi filari

Arrigoni, soluzioni ecosostenibili contro la grandine

Le speciali reti e schermi Fructus e Iride tutelano melo, kiwi, vite e in genere la frutticoltura
Spectrim, la piattaforma di classificazione dei frutti freschi di Tomra Food

Tomra Food, soluzioni d’avanguardia per la classificazione dei kiwi

Il cambiamento climatico e l’aumento di patogeni richiedono sistemi di ispezioni sempre più sofisticati

SmartFresh, la difesa della qualità del kiwi post-raccolta

La tecnologia, sviluppata da AgroFresh, rallenta la maturazione attraverso un principio attivo antagonista dell’etilene. I frutti non rammolliscono e mantengono qualità e freschezza durante confezionamento e trasporto

Agrismart, lo “smart box” IoT al servizio dell’agricoltura 4.0

L’analisi delle condizioni ambientali e delle patologie del terreno sono a portata di smartphone, grazie a questo sistema IoT integrato
Ecovio M 2351, prodotto da Basf, è stato il primo materiale a essere certificato biodegradabile in suolo a norma dello standard europeo DIN EN 17033

Ecovio M 2351, i teli per pacciamatura diventano biodegradabili

Da Basf un'innovazione che non guarda solo alla sostenibilità ma anche a una maggiore produttività
Federchimica-Agrofarma e Federchimica-Assofertilizzanti assicurano il sostegno alla filiera con la costant produzione di fertilizzanti e agrofarmaci

Federchimica-Agrofarma e Federchimica-Assofertilizzanti: a fianco della filiera

Fertilizzanti e agrofarmaci strumenti indispensabili per assicurare la massima produttività e il pieno soddisfacimento della richiesta alimentare
css.php