Il futuro dell’anguria di successo si compone come un Lego
Basf Nunhems ha riunito l'intera filiera per raccontare, immaginare e costruire la roadmap di questo prodotto che sta diventando sempre più strategico nel reparto ortofrutta anche grazie a progetti, come Perla Nera, che puntano sulla collaborazione tra i vari attori
Igp e innovazione: la sfida futura di Melapiù, la mela di...
Il Consorzio che vede attive sei aziende dell'Emilia Romagna fa il punto sui 31 anni di attività, tra miglioramento varietale e richiesta del riconoscimento Igp
L’uva da tavola O.P. Agritalia, la campagna di raccolta
Entra nel vivo la campagna di raccolta dell'uva da tavola O.P. Agritalia, l'organizzazione di produttori in Puglia e Sicilia: volumi importanti
Promuovere le specialità del distretto chierese-carmagnolese
In Piemonte, il Centro agroalimentare di Torino (Caat) amplierà la conoscenza sui produttori ortofrutticoli del distretto
Perché l’Italia è un’eccellenza mondiale nel pomodoro da industria #freshtalks con...
Il pomodoro da industria in Italia rappresenta un settore dinamico, sostenuto da una ricerca varietale all'avanguardia e da un forte impegno verso la sostenibilità
Joinfruit investe nella formazione tailor made per far crescere la filiera
Presentato a Bruxelles il progetto pilota del Pact For Skills che coinvolgerà il personale delle aziende agricole e il management dell’Op
Orsero, alleanza strategica per la filiera del Platano delle Canarie
La società del Gruppo, Hermanos Fernández Lopez firma un accordo a lungo termine con i 2000 agricoltori della cooperativa Cupalma per la sua commercializzazione
Terramore: “Misuriamo l’impatto ambientale per i clienti della quarta gamma” #vocidellortofrutta
L’Op della Piana del Sele ha avviato un progetto comparativo triennale di Lca sulla rucola per capire i principali fattori critici di biologico e convenzionale e proporre soluzioni innovative. “Il bio incide per il 25% in meno dicono i dati preliminari” racconta il presidente Papace
Innovazione e sostenibilità: le novità del vivaismo al Macfrut 2025
La Plant Nursery Area al prossimo Macfrut si occuperà dell’innovazione nella filiera vivaistica. Tra le novità, un simposio internazionale sulle varietà e due tavole rotonde sulle ultime tendenze e tecnologie del settore
A Fruit Attraction i nuovi progetti di breeding per la susina...
Protagonista la Cooperativa Sapore di Romagna, specialista della varietà con 38mila quintali, che ha sviluppato un diritto di esclusiva su una trentina di cultivar
Le Donne dell’Ortofrutta protagoniste al G7 Agricoltura a Siracusa
Il 21 settembre l’Associazione parteciperà a una tavola rotonda sul corretto consumo di ortofrutta e i benefici per le donne e i bambini
Latini (Coop Italia): Manca consapevolezza sugli effetti dei cambiamenti climatici
Ortofrutta tra le categorie più colpite dai cambiamenti climatici, Coop Italia mette in campo iniziative per sostenere la filiera, ma servono anche iniziative culturali sul consumatore



















