Ttip, dagli Usa apertura su Dop e Igp
Il resoconto dell'europarlamentare Paolo De castro sull'ultimo incontro politico Congresso-parlamento Ue a margine dei negoziati
La piovra della logistica
I costi per trasportare frutta e verdura azzerano la redditività del produttore. Colpa di un sistema vecchio che fatica a rinnovarsi
La Gdo Russa punta su e-commerce e nuovi fornitori
La riduzione dell’offerta sugli scaffali causata dall’embargo e la forte inflazione, ha spinto le insegne sovietiche a individuare nuove tattiche in funzione di una maggiore competitività
Pachino contro la stretta ai prezzi
Chiaramida (Op Faro):«In un frangente di quotazioni ai minimi storici serve un presidio europeo ai tetti di prodotto extra-comunitario che arriva sui mercati con volumi eccessivi e a prezzi bassissimi»
Giovani imprenditori alla riscoperta dell’agricoltura
Le nuove leve riscoprono il settore primario e portano in dote innovazione e soluzioni sostenibili
Valfrutta-Colle d’Oro, un’intesa che scommette sull’innovazione
Siglata nei giorni scorsi prevede la commercializzazione in un’abbinata di marchi della linea Deliziorti con un’innovativa confezione-regalo natalizia per i pomodorini. Attesa prima dell’estate una nuova varietà di zucchina
Generazione zeta, sport e interattività sono le chiavi comunicative
Il bilancio della campagna di comunicazione triennale franco-italiana “Frutta&Verdura, scoprila, gustala, sceglila” ideata da Alimos per avvicinare i ragazzi al consumo di ortofrutta
Pesche e nettarine E-R, un altro anno in chiaroscuro
Un primo bilancio lo traccia Giancarlo Minguzzi, presidente di Fruitimprese Emilia-Romagna: «Con prezzi tra i 25 e i 30 centesimi al chilo non c’è guadagno per agricoltori e strutture»
Fiere, Verona entra in corsa con Fruit & Veg System
Obiettivo: diventare un riferimento innovativo per il sistema ortofrutticolo mediterraneo con l’aiuto di importanti partner come Cso, lo Iamb di Bari, gli enti certificatori Ccsqa Certificazioni e Enama e il supporto dei produttori veneti e pugliesi
Agrumi, mamma li turchi!
Agrintesa lancia l’allarme per la temuta l’invasione di arance e mandarini turchi esclusi dal mercato sovietico e per lo stop al commercio Ue Marocco. Gerardo Diana: «Urge incontro col ministro»
Dal 2017 il latte entra nello schema di “Frutta nelle scuole”
Via libera dell’Unione europea all’unificazione dei programmi dopo gli esiti dei triloghi che hanno sbloccato una situazione che sembrava arenata
Dal nord-ovest allarme siccità
La mancanza di pioggia e le temperature superiori alla media fanno temere per la prossima campagna di kiwi e legumi del nord-ovest. Si abbassa il livello dei fiumi e minaccia anche le produzioni della pianura padana




















